L'Ufficio di Stato Brevetti e Marchi insieme all'Università di San Marino per offrire a una studentessa uno stage nell'Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell’UE
Ateneo
Un'iscritta al corso di laurea magistrale in Design parteciperà a un programma annuale
Una studentessa dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino parteciperà a uno stage retribuito nell’Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO), con sede ad Alicante, in Spagna, grazie all'attività dell’Ufficio di Stato Brevetti e Marchi del Titano e in attuazione dell’accordo di cooperazione che lega l'ente sammarinese all’Organizzazione Europea dei Brevetti. A essere selezionata è stata Alessia Gravina, iscritta al corso di laurea magistrale in Design dell'Ateneo sammarinese e già laureata nel percorso triennale.
L'iniziativa rientra nel Pan-European Seal, un programma completo di tirocinio che collega il mondo accademico al mercato del lavoro in campi come proprietà industriale, diritto, finanza, affari e ingegneria, allo scopo di promuovere e diffondere la proprietà intellettuale nella comunità accademica.
Il programma è promosso in collaborazione con due fra le più grandi realtà del mondo impegnate in questo settore: oltre all'Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea (EUIPO) è infatti coinvolto l'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) di Monaco di Baviera, in Germania. Presente inoltre una rete di partner universitari strategici, fra cui figura anche l’Ateneo sammarinese.
Questo programma offre l'accesso a un tirocinio retribuito della durata di un anno presso l'EUIPO o l'EPO, supportando l'ingresso dei partecipanti nel mondo del lavoro attraverso una preziosa esperienza sul campo, multiculturale e professionale.
Il Pan-European Programme mette a disposizione ogni anno posti di tirocinio ai laureati delle università partner. Il numero di posti disponibili è determinato su base annua. Lo stage di Gravina inizierà il 16 settembre prossimo.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca