KIN. OPEN CALL. Laboratorio radiofonico e performativo
Ateneo
Usmaradio / Santarcangelo Festival 2050 / 8 - 18 luglio 2021 KIN – laboratorio radiofonico e performativo
OPEN CALL rivolta a artist*, musicist*, performer, radio-maker, tecnici, giornalist*, designer, podcaster e a tutt* coloro interessat* al rapporto tra radiofonia, suono e performing arts per la partecipazione al progetto KIN all’interno di Santarcangelo Festival 2050: un laboratorio residenziale guidato da Roberto Paci Dalò con sessione della Scuola di Radiofonia e partecipazione con Usmaradio al programma del festival.
Temi del laboratorio
Teoria e pratica della performance radiofonia e telematica, voce, drammaturgia sonora, software collaborativo in remoto, podcasting, archivio e database, paesaggio sonoro, sound art, testo, corpo, radiodramma, live electronics, transmission arts. Ulteriori temi potranno essere sviluppati in corso d’opera in in relazione allo sviluppo del laboratorio.
Informazioni
La partecipazione prevede una quota individuale di 50,00 euro. Per studente di UNIRSM la partecipazione è gratuita. È richiesta la frequenza obbligatoria nell'arco del periodo di lavoro. I partecipanti sono invitati a portare ed utilizzare eventuali tecnologie proprie di qualsiasi tipo (cfr. smartphone, tablet, strumenti musicali, computer, macchine fotografiche e video, registratori o altro dispositivo in loro possesso). Possedere materiale proprio non è indispensabile per la partecipazione poiché vi saranno alcune tecnologie a disposizione.
Nell’area info del sito del festival è possibile reperire informazioni sulla logistica (www.santarcangelofestival.com).
Modalità di iscrizione
Le persone interessate dovranno inviare via mail (scuola@usmaradio.org) i seguenti materiali, mettendo nell’oggetto il titolo del laboratorio “Domanda di partecipazione a KIN Santarcangelo Festival 2050”:
- un breve CV in cui siano indicate le esperienze artistiche e/o tecniche;
- una breve lettera motivazionale.
Scadenza per la presentazione delle domande, 15 giugno 2021 entro le ore 12:00 CEST.
Esito delle selezioni il 21 giugno 2021 entro le 20:00 CEST.
Conferma della disponibilità da parte delle/dei partecipanti entro il 23 giugno 2021 entro le 12:00 CEST.
Per ogni chiarimento puoi scrivere a scuola@usmaradio.org entro il 14 giugno 2021.
Il progetto in tutte le sue fasi si svolgerà nel rispetto del protocollo di regolamentazione delle misure vigenti per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19.
Usmaradio a Santarcangelo Festival 2050 8 - 18 luglio 2021
via Andrea Costa 32 47822 Santarcangelo di Romagna RN
scuola@usmaradio.org / T 0549885170
usmaradio.org
Telegram: t.me/usma_radio
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca