Intesa su ricerca e scambio studenti fra l’Università di San Marino e l’Ateneo di Shanghai
Ateneo
Previste possibilità di collaborazione su corsi e progetti comuni, oltre a seminari sulle relazioni commerciali
Uno scambio accademico fra il Titano e la Cina per coinvolgere studenti, docenti e staff, con la possibilità di collaborare su attività come corsi e progetti di ricerca comuni, oltre a curare seminari finalizzati a promuovere le relazioni commerciali. Questo il principale contenuto del memorandum recentemente sottoscritto dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e dalla Shanghai University, realtà accademica orientale con oltre 2mila docenti e 30mila studenti.
L’intesa, firmata dal Rettore dell’Ateneo sammarinese, Corrado Petrocelli, e dal vice presidente della Shanghai University, Gong Siyi, ha una durata di cinque anni e nasce da una comune visione sull’importanza delle collaborazioni scientifiche come strumento per la ricerca e la divulgazione.
Ad avvicinare le due istituzioni la partecipazione dell’Università di San Marino al progetto “Focus Belt and Road”, che nel 2018, grazie all’organizzazione dell’Ateneo di Shanghai, ha riunito nella metropoli cinese più di 100 partecipanti, fra i quali 32 rappresentanti di università da tutto il mondo e funzionari governativi di 22 città gemellate con Shanghai.
L’accordo va ad ampliare la rete di accordi che coinvolge l’Università di San Marino con realtà accademiche di Paesi come Svizzera e Brasile.
Nella foto, a sinistra, il docente Massimo Brignoni in rappresentanza dell'Ateneo sammarinese.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca