Internet: da ora connessione "superveloce" per l'ateneo
Ateneo
Il servizio di accesso a banda ultralarga viene fornito da Telecom Italia San Marino alla luce dell'accordo fra la società e l'Università
L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino può contare sull’accesso a internet a banda ultralarga, in fibra ottica, con la connessione superveloce fino a 100 Megabit al secondo. Il servizio, attivo da questa settimana, viene fornito da Telecom Italia San Marino nella cornice dell’accordo che lega l’operatore all’Ateneo sammarinese, sottoscritto nel dicembre scorso dal Rettore, Corrado Petrocelli, e dall’amministratore delegato della società, Cesare Pisani. Al centro del documento, in primis, la realizzare di progetti ad alto contenuto innovativo e l’implementazione degli strumenti per accrescere l’offerta dei servizi rivolti all’Università e agli utenti. L’intervento di Telecom Italia San Marino rappresenta un miglioramento del servizio per studenti, docenti e personale amministrativo, e precede l’imminente passo avanti sul fronte del wi-fi, che aprirà le porte della connessione superveloce anche senza fili.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca