Ingegneria gestionale: i percorsi post-laurea degli studenti verranno descritti durante gli open day
Ateneo
Il caso di Elia Montanari: lavora per una ditta del Titano e viaggia fra Europa, Asia e America
Dalle aule dell’Ateneo sammarinese alla Cina, all’Inghilterra e al Perù. È il percorso che ha interessato Elia Montanari, 24 anni e una Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale conseguita all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino con una tesi in cui ha analizzato le performance dei servizi sanitari offerti dall’Istituto per la Sicurezza Sociale (ISS), confrontandole con quelle di alcuni Paesi esteri. Poco dopo aver indossato la corona d’alloro è entrato in contatto con un’impresa di San Marino che si occupa di programmazione e collaudo di impianti industriali automatici, la Link Srl: “Da allora lavoro per loro come programmatore software PLC per i prodotti su cui lavoriamo — spiega il sammarinese — questa attività richiede molte trasferte all’estero”.
Montanari prende in mano la valigia, lavora in Oriente, Sudamerica ed Europa. Dopo la Laurea Triennale a San Marino si iscrive anche al percorso Magistrale all’Università di Bologna: “Cerco di portare avanti gli esami, anche se il tempo a mia disposizione non è molto. Ritengo che l’Ateneo sammarinese mi abbia dato una buona preparazione, sia per affrontare il corso di Laurea Magistrale che il mondo del lavoro”.
Altre storie come questa verranno descritte durante gli Open Day del 17 e 18 marzo nella sede del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dell’Ateneo sammarinese, in via Salita alla Rocca 44, nel centro storico del Titano. L’ingresso è libero e fornirà a curiosi e interessati la possibilità di capire cosa significa studiare a San Marino, dall’immatricolazione al percorso lavorativo post-laurea.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca