Inaugurazione Anno Accademico 2021/2022
Ateneo
Cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2021/2022 dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Martedì 19 ottobre 2021 alle ore 15.00 presso la Sala Arengo, e in diretta streaming presso la Sala Titano, Centro Congressi Kursaal di San Marino
Interverranno:
- Prof. Corrado Petrocelli, Rettore dell'Ateneo sammarinese
- On.le Andrea Belluzzi, Segretario di Stato per Istruzione e la Cultura, l'Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili.
Conferimento Honoris Causa del titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Storiche.
Motivazioni - Prof. Luciano Canfora
Laudatio - Prof. Massimo Mastrogregori
Lectio magistralis dal titolo "Esiste un 'mondo' in italiano?" a cura di Prof. Andrea Riccardi, Presidente Società Dante Alighieri, Fondatore Cominità di Sant'Egidio e Professore Emerito di Storia Contemporanea.
-
All’ingresso è prevista la verifica della temperatura corporea e sarà obbligatorio indossare la mascherina di protezione. In sala verranno garantiti sanificazione e distanziamento. Per facilitare l’ingresso e le procedure di controllo, si raccomanda di giungere con congruo margine di anticipo rispetto all’orario di inizio.
In ragione del numero limitato di posti, gli studenti e tutto il personale universitario, dovranno prenotarsi tramite il servizio di booking alla pagina www.unirsm.sm/inaugurazione-booking
N.B. il servizio di prenotazione sarà attivo fino a lunedì 18 alle ore 13.00.
Programma Inaugurazione Anno Accademico 21/22
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca