Il Titano nello Spazio Europeo per l’Istruzione Superiore, il Rettore dell’Università: “Rivedere la legge del 2014 per garantire autonomia”
Ateneo
Ieri e oggi in repubblica rappresentanti internazionali del mondo della formazione coinvolti nel ‘Processo di Bologna’
“Un’ulteriore e imprescindibile opportunità per proseguire nell’impegnativo e costante percorso di crescita dell’Ateneo sammarinese”. Questa, nelle parole del Rettore dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Corrado Petrocelli, l’occasione rappresentata dall’adeguamento del Titano agli standard richiesti dal ‘Processo di Bologna’, il meccanismo che promuove la collaborazione intergovernativa tra i Paesi europei nel campo dell’istruzione superiore, al quale la repubblica ha aderito circa un anno fa.
Proprio in questa cornice, ieri e oggi si sta svolgendo a San Marino una serie di incontri che coinvolge rappresentanti istituzionali internazionali del mondo della formazione e dell’educazione insieme alla Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, al Dipartimento Istruzione e all’Ateneo.
Durante un incontro andato in scena ieri a Palazzo Begni, Petrocelli ha illustrato “traguardi raggiunti, nuovi obiettivi, acquisizioni e successi ottenuti su diversi fronti, approfondendo le caratteristiche dell’istituzione accademica sammarinese e acquisendo consapevolezza rispetto ai passaggi richiesti alla repubblica per un pieno e completo percorso verso l’Europa che include l’inserimento nel circuito dello Spazio Europeo per l’Istruzione Superiore”. In questo senso, “assume un ruolo di primo piano una revisione della legge del 2014, per garantire all’Università l’effettiva autonomia che gli standard del continente richiedono. Farlo entro il 2022 - conclude il Rettore - sarebbe ideale”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca