Il Titano e il Giappone nel videomapping in programma domani sul Pianello, realizzato dall'Università di San Marino
Ateneo
La proiezione, che rientra nell'ambito del Festival Nippon Matsuri, inizierà alle ore 22
La facciata di Palazzo Pubblico sarà protagonista del videomapping curato dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino nell’ambito del Festival Nippon Matsuri, in programma alle ore 22 di domani, sabato 29 giugno, in piazza della Libertà, nel centro storico della repubblica. Intitolato “San Marino e Giappone: intrecci di comunità”, il progetto offrirà agli spettatori un racconto basato su alcuni elementi dell'immaginario giapponese e sammarinese, con particolare riferimento al patrimonio materiale e immateriale, alle tradizioni storico - culturali e al territorio. Presenti inoltre alcuni contenuti legati al mondo dell’animazione e dei comics, oltre a una selezione di immagini provenienti dalla mostra “Nagasaki beyond from San Marino” del fotografo statunitense Joe O’Donnell e ai 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile promossi dall'Unesco e condivisi da entrambe le realtà, come i valori di pace e giustizia.
L’iniziativa, curata dal corso di laurea in Design dell’Ateneo sammarinese, ha coinvolto un gruppo di studenti coordinati dai docenti Riccardo Varini, Raffaele Cafarelli e Stefano De Luca, insieme ad Angela Gennaretti ed Elena La Maida.
“È un onore, per l'Università, poter dare il proprio contributo in un evento che rappresenta un eccellente esempio dell'apertura e accoglienza del Titano verso la cultura giapponese”, spiega Varini. “Un ringraziamento particolare va alla Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, all’Ambasciata di San Marino in Giappone, all’associazione di amicizia Nippo-Sammarinese, alla Commissione Nazionale Sammarinese per l’Unesco e alla Biblioteca di Stato per l’affiancamento nella ricerca dei contenuti legati alla storia della repubblica”.
Immagini relative all'evento 2018
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca