Il Rettore dell’Università di San Marino nel Comitato Educazione – Impresa della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco
Ateneo
Corrado Petrocelli nel gruppo riunito ieri a Roma insieme a 5 figure fra le quali ex ministri, assessori e accademici
Il Rettore dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Corrado Petrocelli, è fra le sei figure chiamate dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco a costituire il Comitato Educazione – Impresa, al quale è stato affidato il compito di approfondire le tematiche legate allo sviluppo dei sistemi educativi e la loro integrazione con i sistemi produttivi.
Proprio ieri, a Roma, si è svolto il primo incontro di un gruppo del quale fanno parte ex ministri italiani, assessori regionali e accademici. Oltre a Petrocelli, infatti, sono presenti l’assessore alla Scuola e l’Università della Regione Emilia - Romagna, Patrizio Bianchi, l’ex Rettore del Politecnico di Torino ed ex ministro dell’Istruzione italiano, Francesco Profumo, l’ex ministro della Pubblica Amministrazione ed ex presidente del CNR, Luigi Nicolais, il docente del Politecnico di Milano Alfonso Fuggetta, l’assessore a Formazione e Lavoro della Regione Toscana, Cristina Grieco, e il Rettore dell’Ateneo di Udine, Alberto Felice De Toni. Fra i temi in agenda: l’organizzazione dell’Università, la situazione degli istituti tecnici superiori, lo stato della scuola superiore, dell’educazione tecnica e della formazione professionale, le azioni di accompagnamento dalla scuola al lavoro in un contesto che tenga conto della velocità di trasformazione degli apparati della produzione e del contesto globale in cui operano i sistemi produttivi.
-
03.03.2023
evento
Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023 -
15.02.2023
bando
BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE -
09.02.2023
notizia
Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation -
07.02.2023
bando
Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro -
01.02.2023
notizia
Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino -
31.01.2023
notizia
I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema -
30.01.2023
notizia
L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo -
26.01.2023
notizia
Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici -
25.01.2023
notizia
L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal -
24.01.2023
bando
Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca