Il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino incontrerà l’Ambasciatore dell’Unione Europea Valkenburg
Ateneo
Per la prima volta nella sua storia recente, l’Ateneo sammarinese sarà cornice di una visita di alto rango istituzionale europeo. Si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 31 marzo grazie all’incontro richiesto dall’Ambasciatore dell’Unione Europea Alexandra Valkenburg-Roelofs con Michele Chiaruzzi, Direttore del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali (CRRI). L’incontro prevede l’approfondimento di tematiche coerenti con l’alto ruolo dell’Ambasciatore e con la missione istituzionale del CRRI. Fra i temi in agenda, le sfide e le opportunità delle relazioni tra la Repubblica di San Marino e l’Unione Europea nel quadro dell’attuale contesto internazionale. L’Ambasciatore Valkenburg-Roelofs potrà conoscere direttamente l’Università sammarinese grazie alla visita preparata dalla Dott.ssa Maria Giacomini, collaboratrice e borsista del Centro, in coordinamento con l’ambasciata europea. Tra i luoghi preposti, il Museo dell’emigrante, il giardino del Santa Chiara e l’Aula Magna Fausta Morganti.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca