Il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell'Università di San Marino assegna la borsa di studio Guido Bellatti Ceccoli
Ateneo
La vincitrice frequenterà il Master in “Global Affairs” dell’Universidad Rey Juan Carlos, che si svolge a Strasburgo
Una borsa di studio per frequentare il Master biennale in “Global Affairs” dell’Universidad Rey Juan Carlos di Madrid, intitolata allo studioso e diplomatico Guido Bellatti Ceccoli, è stata assegnata mercoledì scorso dal Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. L'iniziativa viene realizzata in ricordo dell'ex rappresentante permanente del Titano nel Consiglio d'Europa scomparso nel 2017, che proprio di questo programma formativo è stato docente.
Ad aggiudicarsi la borsa di studio è Alessandra Gramolini, che avrà così accesso a un Master di alto livello curato dall’Ateneo spagnolo nella città di Strasburgo, in Francia, dove hanno sede istituzioni internazionali come il Consiglio d’Europa e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
“Nata per permettere a giovani volenterosi e meritevoli di conoscere le relazioni internazionali studiandole e praticandole - commenta Michele Chiaruzzi, direttore del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali - la borsa di studio permette un accesso privilegiato al Master promosso dall'Università Rey Juan Carlos di Madrid, dal Council on International Law and Politics e dalla nostra struttura”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca