Il Centro di Ricerca sull’Emigrazione dell’Università di San Marino ospita i Capitani Reggenti
Ateneo
Di Luca, direttrice della struttura: “Qui tanti sammarinesi possono trovare traccia della propria storia familiare”
Il Centro di Ricerca sull’Emigrazione dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino ha ospitato ieri gli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Stefano Palmieri e Matteo Ciacci, durante una visita in cui sono state illustrate e approfondite le attività della struttura, che ha l'obiettivo di ricostruire e salvaguardare la storia e la memoria dell'emigrazione sammarinese evidenziandone gli aspetti sociali, politici ed economici. Ciò attraverso iniziative come la raccolta e valorizzazione delle testimonianze e dei documenti conservati nel Museo dell’Emigrante, collocato nel centro storico del Titano, dove sono presenti una biblioteca, una cineteca e una mostra itinerante.
“I capi di Stato - spiega Patrizia Di Luca, direttrice del Centro di Ricerca sull’Emigrazione - hanno testimoniato la vicinanza a tutte le comunità dei cittadini sammarinesi residenti all’estero e ricordato una parte di storia sammarinese contraddistinta da impegno e generosità. La visita ha avuto inizio con la lettura di un brano tratto dall’autobiografia di un giovane sammarinese nato a Parigi da genitori emigrati, conservata nell’archivio del nostro Centro di Ricerca. Sono state inoltre ripercorse le fasi dell’esperienza migratoria, affrontata con coraggio e solidarietà. I Capitani Reggenti - conclude Di Luca - hanno sottolineato l’importanza di questo luogo di memoria, nel quale tanti sammarinesi possono trovare traccia della propria storia familiare”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca