Il 9 maggio è la Festa dell'Europa: l'Università di San Marino la celebra con un film
Ateneo
In programma alle ore 21 al Teatro Titano la proiezione di “The Great European Disaster Movie”, l'ingresso è libero
L’Università degli Studi della Repubblica San Marino celebrerà la Festa dell’Europa, in calendario il 9 maggio, con la proiezione del film “The Great European Disaster Movie”, attraverso il quale la regista Annalisa Piras, ex corrispondente del settimanale ‘L’Espresso’, e il giornalista Bill Emmott, in passato direttore della testata ‘The Economist’, offrono un’ipotesi sui possibili effetti dello smembrameno dell'Unione Europea con particolare attenzione agli effetti dei movimenti indipendentisti e dei nazionalismi.
L’iniziativa è organizzata da Punto Europa San Marino, lo sportello di informazione sull'Unione Europea curato dal Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Ateneo sammarinese, che per l'occasione ha operato in collaborazione con gli Istituti Culturali.
“Il film, che sarà preceduto da un'introduzione critica, narra di un futuro distopico in cui, a bordo di un aereo scosso da turbolenze, un archeologo racconta a una bambina ciò che è accaduto nella vita delle persone con la fine dell'Unione Europea”, spiega Michele Chiaruzzi, direttore del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali. “La pellicola alterna narrazione e testimonianze, ponendosi tra documentario e fiction. Al termine della proiezione potranno essere condivisi commenti e ci sarà spazio per le domande del pubblico”.
La proiezione si terrà al Teatro Titano alle ore 21. L'ingresso è libero.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca