I corsi di laurea in Design a Roma per presentare progetti per le comunità in via di sviluppo
Ateneo
Alla “Maker Faire” proposti cinque sistemi basati su logiche di auto-costruzione e tecnologie low-cost
Cinque progetti, energeticamente autonomi ed efficienti, che puntano ad aiutare le comunità in via di sviluppo risolvendo problemi legati, per esempio, alla ‘salute’ delle acque e alla gestione degli allevamenti. È quanto proposto dai Corsi di Laurea in Design dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino durante la “Maker Faire” andata in scena dal 14 al 16 ottobre scorso a Roma, un evento fondato negli Stati Uniti per divulgare e supportare l’innovazione sociale e tecnologica legata al movimento del “fai da te”, che ha scelto la Capitale italiana per la sua edizione europea.
Ideati durante una delle iniziative coinvolte nell’evento “San Marino Design Workshop 2016”, che nell’estate scorsa ha raccolto sul Titano studenti da tutta Italia, i progetti sono basati su logiche di auto-costruzione e tecnologie a basso costo. Sono nati così, con l’obiettivo di facilitare lo scambio di informazioni e migliorare l’efficienza delle risorse nelle comunità, strumenti come “UVstick”, un sistema d’igiene per purificare le acque inquinate da agenti patogeni, “Us View”, una rete di dispositivi che permette il controllo e la protezione degli allevamenti, e “Ranger”, un progetto per il monitoraggio delle principali vie di comunicazione e delle zone maggiormente soggette a calamità naturali.
I lavori hanno coinvolto 18 studenti, il direttore del Corso di Laurea Magistrale in Design, Michele Zannoni, e i designer Mirco Piccin e Gian Andrea Giacobone.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca