Ecomafie, cybercrime e mobbing nei prossimi seminari del Master in Criminologia dell'Università di San Marino
Ateneo
Tre le giornate di approfondimento; in cattedra anche la dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Parma
Contrasto alla violenza di genere, criminalità non convenzionale e cybercrime sono i temi che verranno approfonditi durante il prossimo ciclo di seminari organizzati nella cornice del Master in Criminologia e Psichiatria Forense dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Previsti focus su ambiti come le ecomafie, la criminalità economica, il mobbing e la sicurezza informatica.
Gli appuntamenti sono in calendario il 12 ottobre, 9 novembre e 23 novembre nella sede dell'Ex Tribunale, Salita alla Rocca 44, centro storico.
In cattedra figure come la dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Parma, Silvia Gentilini, la docente dell’Ateneo sammarinese Karen Venturini e la criminologa Elga Marvelli.
Le tre giornate si svolgeranno in collaborazione con l’Authority Pari Opportunità, l’Istituto Giuridico Sammarinese e il Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza.
Per gli operatori sammarinesi delle forze dell'ordine, dei servizi socio-sanitari dell'Istituto per la Sicurezza Sociale e delle scuole, oltre che per gli avvocati e tirocinanti, l'iscrizione a un modulo è gratuita.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca