14.09.2018
notizia

DOPPIO PREMIO PER GLI STUDENTI DEL DESIGN DELL'UNIVERSITÀ DI SAN MARINO

Ateneo

Graziana Florio per la Repubblica di San Marino e Simona Girardi per l'Italia, studentesse della laurea magistrale in design del'Università di San Marino, sono state entrambe selezionate per partecipare al progetto internazionale LANDXCAPES.

Il progetto speciale LandXcapes, dedicato ai mutamenti subiti dal territorio pugliese a causa dell’epidemia del batterio Xylella fastidiosa, che ha colpito intere piantagioni di ulivi, è un progetto culturale multisciplinare di valorizzazione integrata del patrimonio identitario e paesaggistico del Salento, attraverso i linguaggi dell’arte, il racconto e il paesaggio. 

LandXcapes è finanziato dalla Regione Puglia in collaborazione con la Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo

I 60 artisti, di cui 10 nella sezione di design, selezionati per il programma di residenze saranno guidati da tutor esperti nelle discipline indicate e potranno visitare i luoghi colpiti dalla Xylella, parlare con agricoltori, produttori olivicoli, abitanti delle zone colpite, studiosi e ricercatori.  

I lavori degli artisti si svolgeranno sul posto, ovvero nei territori scelti per ognuna delle discipline artistiche indicate dal bando. In residenza gli artisti si confronteranno con i luoghi e ai luoghi restituiranno l’azione artistica prodotta in site specific. La selezione degli artisti spazierà tra varie discipline artistiche: performers, scrittori, narratori, videomakers, artisti visivi, ricercatori culturali e designers affronteranno il tema partendo dai diversi sguardi grazie alla differente provenienza degli artisti selezionati, un modo per sensibilizzare, spiegare e diffondere una riflessione in ambito Euro Mediterraneo sulla tutela e valorizzazione del paesaggio.

Il 19 ottobre 2018 a Lecce saranno presentati ufficialmente i lavori degli artisti alle autorità regionali e nazionali. 

VAI AL SITO DEL PROGETTO

LandXcapes