Disturbi specifici di apprendimento: studenti da tutta Italia per il campus di inglese e informatica dell'Università di San Marino
Ateneo
Tredicesima edizione per un'iniziativa che offre laboratori didattici e non solo sotto la direzione di Giacomo Stella ed Enrico Savelli
Sono sedici i ragazzi e le ragazze provenienti da città come Milano, Ravenna, Bari e Bologna impegnati nella tredicesima edizione del Campus di inglese e informatica dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino, rivolto a studenti con disturbi specifici di apprendimento, che si manifestano nell’incapacità di leggere e scrivere in modo corretto e fluente. In calendario dal 24 giugno al 1° luglio, l’iniziativa prevede oltre 350 ore di attività grazie a un percorso che ha fra gli obiettivi il potenziamento delle abilità orali della lingua inglese degli iscritti e il miglioramento della consapevolezza rispetto alle caratteristiche positive degli studenti e dei loro punti di forza, per aumentarne l’autostima.
Diviso in laboratori didattici e attività esperienziali, il campus prevede l’utilizzo di strumenti informatici e simulazioni di vita quotidiana con giochi e situazioni itineranti organizzate nel centro storico del Titano.
Oltre a quattro docenti impegnati nei laboratori e nelle altre attività, l’iniziativa coinvolge nel ruolo di responsabili scientifici Giacomo Stella, docente di Psicologia clinica all’Università di Modena e Reggio - Emilia, nonché direttore dei Master sui Distrurbi specifici di apprendimento offerti dall’Ateneo sammarinese, ed Enrico Savelli, psicologo clinico dell’età evolutiva dell’Ausl di Rimini.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca