Danza e letteratura si incontrano alla Notte Bianca dell'Università di San Marino
Ateneo
Fra gli eventi in programma venerdì 9 giugno, tutti a ingresso gratuito, lo spettacolo “Prove di abbandono” con Paola Bianchi e Ivan Fantini
Una performance che mescola danza e parole, nell’intimità di uno spazio raccolto, per un pubblico selezionato. Si tratta di “Prove di abbandono”, uno degli spettacoli inseriti nel calendario della Notte Bianca dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino di venerdì 9 giugno prossimo.
In programma alle ore 23 nell’Aula Magna dell’Ateneo, nella cornice dell’Antico Monastero di Santa Chiara, nel centro storico del Titano, lo spettacolo sarà riservato a 30 persone (in base all’ordine di arrivo) e proporrà un «lavoro coreografico che si sviluppa all’interno del corpo, delle fasce muscolari, della postura scheletrica», spiegano Paola Bianchi e Ivan Fantini, ideatori e protagonisti della performance. «Un corpo in uno spazio chiuso, ridotto, una coreografia di postura, di tensione, una coreografia puntuale, minuta, concentrata sul particolare, dove i confini del luogo dell’azione si perdono nello spazio della visione».
La Notte Bianca dell’Università di San Marino proporrà eventi gratuiti dalle 15:30 a tarda ora negli spazi dell’Antico Monastero di Santa Chiara, del Museo dell’Emigrante, del Teatro Titano e del Museo di Stato. Tema di questa edizione sono i ruoli e le sensibilità femminili in ambiti come le scienze e le arti, riunite nel titolo “Ricucire il mondo”. Fra gli appuntamenti: dibattiti, mostre, lecture, film, concerti, dj-set e altro ancora.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca