Dall'Università di San Marino un corso per diventare trustee professionale
Ateneo
Il programma è valido anche per l’aggiornamento dei professionisti già attivi nel settore
Due sessioni di approfondimento dedicate ai trust, per un totale di 35 ore di lezione, con analisi sulle dinamiche presenti nel momento in cui beni e diritti vengono affidati a un trustee per essere amministrati.
È quanto previsto con i Corsi sul diritto dei trust dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, un’iniziativa che prevede sia un programma per il conseguimento dell’abilitazione alla professione di trustee, che una fase di aggiornamento per chi è già attivo nel settore. Il primo percorso formativo, in calendario dal 22 al 24 ottobre e con al termine la possibilità di sostenere l’esame di abilitazione, prevede un’introduzione al diritto dei trust e un esame dettagliato delle norme vigenti sul Titano. Spazio quindi a temi come le ragioni e le tipologie dei trust, la convenzione dell’Aja, i poteri fiduciari e i beneficiari.
Nel corso di aggiornamento in agenda il 30 e 31 ottobre, impostato per evidenziare le esperienze di esperti sammarinesi e non su temi di rilevanza professionale, focus invece su ambiti come gli aspetti problematici della fiscalità italiana e di quella sammarinese, oltre che sull’antiriciclaggio e lo scambio di informazioni. Le lezioni vedranno in cattedra accademici e professionisti da realtà come Forlì, Torino, San Marino e Genova, nonché dalla Guardia di Finanza e dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria.
Ulteriori informazioni sul sito www.unirsm.sm, nella pagina “Corsi sul diritto dei trust” alla quale si accede dall'area “offerta formativa”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca