Dal Titano alla Cina: due studenti dell'Università di San Marino in oriente per approfondire le tesi di laurea
Ateneo
L’operazione coinvolge l’Ateneo di Fuzhou; aperta discussione su progetti di ricerca comuni in Ingegneria Civile
Due studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino stanno affrontando un periodo di studio in Cina, precisamente nell’Università di Fuzhou, per approfondire i temi legati alle loro tesi di laurea. L’operazione, possibile grazie alla sinergia fra l’Ateneo sammarinese e quello cinese, collocato nella provincia del Fujian, permetterà agli studenti Daniel Martino e Matteo Guazzarini le analisi necessarie per i loro progetti.
Dal 21 novembre al 4 dicembre scorsi, nella cornice di questa operazione, il direttore del Corso di Laurea, Angelo Marcello Tarantino, ha visitato l’Università di Fuzhou insieme al docente Luca Lanzoni, cogliendo l’occasione per valutare i temi di ricerca che vedono impegnati i due Atenei e promuovere lo scambio reciproco di studenti.
“Le tesi su cui stanno lavorando Martino e Guazzarini, di carattere sperimentale, riguardano lo studio del non sincronismo alla base delle pile da ponte e l’isolamento sismico in testa ai pali di fondazione dei ponti integrali, privi di giunti”, spiegano i due accademici. “Le loro attività di studio si svolgono negli uffici dell’Università di Fuzhou e sotto la supervisione del docente Bruno Briseghella, presidente del College di Ingegneria Civile dell’Ateneo di Fuzhou. L’inserimento degli studenti italiani e sammarinesi è facilitato dalla presenza del Sino-Italian Center, una struttura istituita recentemente e che promuove la collaborazione tra enti italiani e cinesi come università, imprese ed enti locali”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca