Dal Titano 3 francobolli per Bowie: "ecco perché abbiamo coinvolto il vincitore del Grammy per la best cover del 2017"
Ateneo
Parla Gianni Sinni, docente di Design dell’Università di San Marino e presidente del Comitato Tecnico Artistico della Filatelica
“Mi ha sempre affascinato la sua capacità di essere interprete e icona del suo tempo, non solo in campo musicale, e di saperlo fare sempre rinnovandosi, sempre in maniera diversa ma rimanendo fedele a se stesso”. Queste le parole con cui Gianni Sinni, docente del Corso di Laurea Magistrale in Design dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e presidente del Comitato Tecnico Artistico dell’Ufficio Filatelico e Numismatico del Titano, descrive il ‘Duca Bianco’, David Bowie, il cantautore scomparso nel 2016 al quale la repubblica ha recentemente dedicato tre francobolli che celebrano i 70 anni dalla sua nascita, registrata nel 1947.
Il percorso che ha caratterizzato l’ideazione e l’elaborazione della serie filatelica ha visto Sinni in ‘prima linea’, perché proprio da lui è partito l’input che ha portato al coinvolgimento del britannico Jonathan Barnbrook, autore dei francobolli: “Lo conosco da tempo e ho avuto modo di collaborare con lui in alcuni progetti - racconta Sinni - è uno dei più noti graphic designer inglesi contemporanei, nonché autore delle copertine degli ultimi album di Bowie, compreso l'ultimo Blackstar. Proprio per quel lavoro, pochi giorni fa, ha vinto il Grammy 2017 per la miglior cover dell'anno. È stato perciò immediato pensare a lui per realizzare l'omaggio a Bowie”.
L’accademico riconosce che quella sammarinese non è l’unica iniziativa a livello mondiale dedicata al ‘Duca Bianco’, ma il modo in cui è stata realizzata la distingue da tutte le altre: “Anche le poste inglesi hanno rilasciato in questi giorni una serie dedicata a Bowie, ma con un format già visto per omaggi ad altri cantanti, utilizzando le immagini delle copertine. La serie sammarinese invece conta su un progetto originale, appositamente realizzato dallo stesso designer di Bowie”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca