Crowdfunding & Blockchain: The Game Changers
Ateneo
30 novembre 2017
Contrada Omerelli, 20 — Centro storico, San Marino
Per accedere all'evento è necessaria la registrazione gratuita via Eventbrite.
A questo link è possibile scaricare i materiali relativi all'evento.
I lavori saranno introdotti da un indirizzo di saluto del Rettore dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Prof. Corrado Petrocelli
Sessione del mattino
10.00–13.00
Apertura dei lavori
Il settore del crowdfunding: una grande opportunità. Scenario attuale e tendenze future, a cura di Alberto Giusti — durata 20 minuti
Il crowdfunding come opportunità di mercato: il caso Yakkyo, a cura di Giovanni Conforti — durata 20 minuti
Coffee break e momento di networking — durata 15 minuti
Tavola rotonda
Uno strumento per finanziare il lancio di prodotti, prestiti a privati e aziende, progetti civici e progetti “sociali”, modera Alberto Giusti (Guanxi) — durata 50 minuti
Partecipanti:
- Fabio Simonelli (Ulule)
- Fabio Bolognini (Workinvoice.it)
- Valeria Vitali (Retedeldono)
- Antonio Lafiosca (Borsa del Credito)
- Massimo Merlino (Banca CIS San Marino)
Alcuni spunti dal punto di vista normativo: pregi e difetti della normativa italiana e una rapida overview della normativa a livello internazionale, a cura di Francesca Passeri (European Crowdfunding Network) — durata 20 minuti
Pausa 13.00–14.30
Sessione del pomeriggio
14.30–16.45
Un case-study di successo in Italia: Oreste D’Ambrosio (Horticultural Knowledge e Graphene-XT) su Mamacrowd — durata 20 minuti
Tavola rotonda
Uno strumento per abbassare il livello di rischio di nuovi prodotti e di nuove imprese per gli investitori e/o per le aziende, modera Alberto Giusti (Guanxi) — durata 40 minuti
Partecipanti:
- Francesco Di Candio (Eppela)
- Matteo Masserdotti (Tip Ventures)
- Dario Giudici (Mamacrowd)
- Matteo Casagrande (Intesa Sanpaolo)
Coffee break e momento di networking — durata 15 minuti
Tavola rotonda
La tecnologia blockchain e le cryptovalute: come questi nuovi ambiti tecnologici possono integrarsi con il crowdfunding, modera Giorgio D’Amico (yourCFO Consulting) — durata 30 minuti
Partecipanti:
- Marco Amadori (Inbitcoin)
- Renato Grottola (DNV GL Italia)
- Antonio Macrina (MacAn)
- Stefano Capaccioli, Dottore Commercialista
- Giorgio Maria Mazzola, Avvocato
Conclusioni con il Segretario di Stato alle Finanze e al Bilancio Simone Celli e il Segretario di Stato per l’Istruzione, Cultura, Università, Ricerca, Informazione, Sport e Innovazione Tecnologica Marco Podeschi — durata 15 minuti
Per accedere all'evento è necessaria la registrazione gratuita via Eventbrite.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca