Corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università di San Marino, proposte di lavoro e assunzioni già prima di terminare gli studi
Ateneo
Lunedì scorso la discussione di dieci tesi realizzate in sinergia con le aziende del territorio
Sono state dieci le tesi di laurea triennale in Ingegneria Gestionale discusse lunedì scorso, 14 ottobre, nella sede dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino collocata nel World Trade Center di Dogana. Fra i temi affrontati: la tecnofinanza e la trasformazione tecnologica e digitale nel settore assicurativo.
Le attività degli studenti, come segnalato dal docente Leonardo Tagliente, si sono svolte in stretta relazione con alcune aziende del territorio come il Colorificio Sammarinese e Passepartout: “Uno dei nostri ragazzi, fra l’altro sammarinese, è stato già assunto dall’impresa sulla quale ha calibrato la sua analisi. Un altro iscritto ha ricevuto invece una proposta di impiego da parte di una ditta marchigiana veicolata dal nostro corso di laurea, e ha intenzione di accettarla. Alcuni neolaureati hanno infine scelto di proseguire gli studi sul Titano iscrivendosi al percorso magistrale. Si tratta di ulteriori conferme rispetto alla qualità dell’offerta formativa dell’Ateneo e in merito alla direzione intrapresa. Particolare rilievo, durante la sessione di laurea, è stato rivestito dall’approfondimento sugli aspetti essenziali di gestione del rischio nel social trading da parte di Giovanni Arduini, che si è laureato con 110 e lode”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca