Corsi di laurea dell’Università di San Marino: via alle iscrizioni per otto programmi formativi
Ateneo
Per gli studenti opportunità all’estero e partnership con aziende del territorio e realtà internazionali come l’Agenzia Spaziale Europea
Iscrizioni aperte ai corsi di laurea dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino per l’anno accademico 2019 - 2020. Nello specifico, è possibile entrare a far parte della comunità universitaria del Titano attivando le procedure relative ai programmi triennali in Ingegneria Civile, Costruzioni e Gestione del Territorio, Ingegneria Gestionale, Design, Comunicazione e Digital Media. Fra i percorsi magistrali sono presenti invece Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Design.
Un totale di otto iniziative formative, quindi, che si svolgeranno nelle sedi del centro storico, dove si tengono le lezioni e i laboratori di Design e di Comunicazione e Digital Media, e negli spazi di Dogana, con le attività didattiche protagoniste nel World Trade Center.
Per gli studenti, a seconda del corso di laurea interessato, opportunità che coinvolgono partnership con aziende del territorio e realtà internazionali come Philips e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), possibilità all’estero in Paesi come la Cina e il Brasile, attività extra in strutture come Usmaradio, emittente radiofonica dell’Ateneo. Maggiori informazioni e dettagli su www.unirsm.sm.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca