13.12.2018
notizia

Corsi di Alta Formazione: Business Analysis for Executives e Facility Manager

Ateneo

L’Università della Repubblica di San Marino, in collaborazione con il Laboratorio delle Sostenibilità sta organizzando due Corsi di Alta Formazione in Business Analysis for Executives e per Facility Manager.

Corsi di Alta Formazione in Business Analysis for Executives

Le aziende per migliorare la competitività nel panorama nazionale e internazionale devono identificare con maggior precisione le esigenze di business e determinare le soluzioni ai problemi. La risposta a queste esigenze è la disciplina della Business Analysis che permette alle organizzazioni di ottenere: miglioramenti dei processi, cambiamenti organizzativi e pianificazione strategica.

Il “business analyst” è il professionista specializzato in questa disciplina e si occupa di individuare e risolvere specifici problemi. Gestisce il progetto dalla definizione dei requisiti alle fasi di pianificazione, realizzazione e controllo. Innovare equivale a rivoluzionare, per cui gli aspetti culturali e le ostatività psicologiche sono le principali difficoltà da affrontare. Il compito del Business Analyst sarà quello di analizzare la struttura aziendale, individuare e coordinare gli stakeholders, pianificare i processi d'innovazione ed i nuovi business model, da cui tracciare il lavoro per i Project Manager, anche procedendo alle attività di riorganizzazione del Capitale Umano (HR Management).

Sono aperte le candidature, per Commercialisti, Consulenti Aziendali ed Esperti di Finanza Agevolata, a 15 Borse di Studio per la frequenza del CAF in Business Analysis dell'Università degli Studi di San Marino, a totale copertura dei costi.

I candidati dovranno inviare richiesta, all'indirizzo mail: segreteria@laboratoriosostenibilita.ch, avente ad oggetto: “BORSA DI STUDIO BA”, per ricevere l'elenco dei documenti necessari alla predisposizione del dossier di valutazione.

Corsi di Alta Formazione per Facility Manager

Il Facility Manager è colui che controlla tutte le attività che non riguardano il core business di un'azienda, quali la produttività d'ufficio, le utilities, la sicurezza, le telecomunicazioni, il servizio mensa, le manutenzioni, ecc.
“Il Facility Management è la disciplina che coordina lo spazio fisico di lavoro con le risorse umane e l’attività propria dell’azienda. Integra i principi della gestione economica e finanziaria d’azienda, dell’architettura e delle scienze comportamentali e ingegneristiche.” (IFMA – International Facility Management Association).
Per tale motivo, le sue competenze possono essere appetibili in tutti i settori di produzione e di servizi, dalle industrie agli ospedali, agli alberghi alle aziende di trasporto e di logistica, all’amministrazione di condomini.

Il corso si propone di formare dei manager con competenze polivalenti, attenti agli aspetti di organizzazione del lavoro, di valutazione dei costi e di valorizzazione dei beni che si troveranno a gestire.

Sono aperte le candidature, per Amministratori Condominiali, Progettisti, Funzionari della Pubblica Amministrazione, Imprenditori Edili, a 15 Borse di Studio per la frequenza al CAF in Facility Management dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino, a totale copertura dei costi.

I candidati dovranno inviare richiesta, all'indirizzo mail: segreteria@laboratoriosostenibilita.ch, avente ad oggetto: “BORSA DI STUDIO FM”, per ricevere l'elenco dei documenti necessari alla predisposizione del dossier di valutazione.

UNIRSM_Nuovo Corso ALTA FORMAZIONE