Compasso d'Oro 2018: studente dell'Università di San Marino premiato per un'idea sul salvataggio dei naufraghi
Ateneo
Il Rettore: “Progetto sui migranti che rappresenta una soluzione a un problema delle popolazioni svantaggiate e assume uno splendido significato”
Uno strumento per aiutare i naufraghi, offrendo un appiglio sicuro per salire sulle zattere di salvataggio. È il progetto con cui il 24enne romagnolo Jari Lunghi, oltre a conseguire la laurea triennale in Design all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, è stato premiato il 20 giugno scorso con la Targa Giovani durante la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per la venticinquesima edizione del Compasso d’Oro, la kermesse con cui ogni anno l’Associazione per il Disegno Industriale celebra e valorizza il top del design italiano.
Nella foto, da sinistra: lo studente Jari Lunghi, il referente ADI, i docenti Alessandra Bosco e Riccardo Varini.
Il progetto, chiamato “Caronte” e premiato nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco di Milano, si traduce in una rete gonfiabile che, distendendosi sull’acqua, offre un appiglio ai naufraghi. Grazie alla trama reticolare che la caratterizza, rappresenta inoltre una via per arrampicarsi sulla zattera di salvataggio. Nel caso di un naufrago privo di conoscenza, posizionandolo supino sopra la rete è possibile per le persone già a bordo della zattera issarlo e farlo rotolare verso l’interno della rete.
“I nostri docenti e studenti ricevono un premio prestigioso grazie a un progetto sui migranti che rappresenta una soluzione a un problema delle popolazioni svantaggiate e oggi assume un grande, splendido significato”, commenta il Rettore dell’Ateneo sammarinese, Corrado Petrocelli. “In questo periodo buio e gravido di aspetti disumani, c’è un raggio di luce e viene da una università. Sono orgoglioso dei nostri ragazzi e dei loro maestri”.
"Caronte", progetto di Jari Lunghi, vincitore della Targa Giovani.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca