Classificazione sismica e compositi fibrorinforzati per il rinforzo strutturale
Ateneo
MARTEDÌ 5 DICEMBRE 2017
SALA MONTELUPO, Piazza F. da Sterpeto, 3
DOMAGNANO, SAN MARINO
Il Corso di laurea in Ingegneria Civile organizza un seminario:
CLASSIFICAZIONE SISMICA E COMPOSITI FIBRORINFORZATI PER IL RINFORZO STRUTTURALE
Modalità di valutazione e tecniche di intervento per il miglioramento e adeguamento sismico di edifici. Il Sismabonus come strumento di prevenzione sismica.
Prima Sessione
Registrazione partecipanti
09:00
Saluti delle Autorità
PROF. A.M. TARANTINO
Direttore del Corso di Laurea in Ingegneria Civile
ING. ANDREA BAROCCI
Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Rimini
09:15
PROF. ING. ANTONIO BORRI
10.45
pausa
11:00
PROF. ING. NATALINO GATTESCO
12.30
CECILIA ZAMPA
13:00
chiusura lavori
Seconda Sessione
14.00
PROF. ING. MARIA ANTONIETTA AIELLO
15.30
pausa
15.45
ING. ALLEN DUDINE
17.00
CECILIA ZAMPA
17.30
chiusura lavori
PER INFORMAZIONI: desd@unirsm.sm tel. 0549 888116
Crediti formativi. Partecipazione gratuita.
Posti disponibili limitati, iscrizione obbligatoria.
Per iscrizioni con il riconoscimento dei CFP (entro il 24 novembre):
- Ingegneri (6 CFP) www.associazionecongenia.it
- Architetti (8 CFP) www.isiformazione.it
Per iscrizioni senza il riconoscimento dei CFP (entro il 24 novembre)
- inviare una mail con gli estremi a: desd@unirsm.sm
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca