Carlo Verdone a San Marino per il Corso in Produzione Cinematografica dell'Università: ufficializzata la data
Ateneo
Tempo fino al 18 ottobre per iscriversi a un'iniziativa che porterà in cattedra quotati professionisti del settore
Si terrà il 24 febbraio 2018 la lezione offerta da Carlo Verdone nell'ambito della seconda edizione del corso di alta formazione in Produzione Audiovisiva e Cinematografica dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. La definizione della data, ufficializzata proprio in questi giorni, si affianca alla proroga dei termini per le iscrizioni all'iniziativa, che scadranno il 18 ottobre prossimo. Ci sono ancora circa due settimane, quindi, per partecipare a un percorso formativo che offre agli iscritti una serie di approfondimenti su temi come regia, sceneggiatura, direzione della fotografia e tecniche di ripresa televisiva insieme a quotati professionisti del settore.
Oltre all’attore e regista italiano, tuttora coinvolto in una carriera lanciata nel 1980 dal film “Un sacco bello”, figurano infatti come docenti Luca Miniero, regista di pellicole come “Benvenuti al Sud e “Un boss in salotto”, Gino Sgreva, direttore della fotografia per i film “Ferrari” e “Piccolo mondo antico”, Till Neuburg, in passato founding partner delle case di produzione “Camera” e “Shining”.
Fra lezioni teoriche svolte in aula e altre più pratiche previste negli studi dell’emittente San Marino RTV e della società di produzione Cinephil, il corso ha l'obiettivo di formare figure qualificate per operare nella produzione televisiva e cinematografica, oltre a fornire approfondimenti ideali per i professionisti già attivi nel settore.
L'iniziativa, realizzata sotto la direzione scientifica di Giovanna Cosenza, è organizzata dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Ateneo sammarinese in collaborazione con l'emittente San Marino RTV e la società di produzione cinematografica Cinephil San Marino.
Le lezioni si svolgeranno in cinque fine settimana distribuiti fra il novembre prossimo e il marzo 2018. Ulteriori informazioni sul sito www.unirsm.sm, nella pagina del corso alla quale si accede dalla sezione “offerta formativa”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca