Caratterizzazione geotecnica e sismica con l’utilizzo del dilatometro sismico Marchetti secondo le norme tecniche per le costruzioni
Ateneo
documenti
Venerdì 16 marzo ore 8.00
SALA MONTELUPO
Piazza F. Da Sterpeto, 3
Domagnano, San Marino
ORE 08:00 / Registrazione
ORE 08:45 / Saluti delle Autorità e apertura dei lavori
ORE 09:00
Ing. Diego Marchetti (Studio Prof. Marchetti, Roma) Il dilatometro piatto (DMT) e il dilatometro sismico (SDMT) principi di funzionamento, procedura di prova e interpretazione dei risultati.
ORE 10:30
Dott. Ing. Sara Amoroso (INGV, Aquila)
Il dilatometro piatto (DMT) e il dilatometro sismico (SDMT) in alcune applicazioni ingegneristiche: calcolo dei cedimenti, controllo di compattazione, curve G - g, parametri di input per analisi agli elementi finiti (FEM).
ORE 11:30
Prof. Paola Monaco (Università dell’Aquila)
Il dilatometro piatto (DMT) e il dilatometro sismico (SDMT) in alcune applicazioni ingegneristiche: liquefazione nelle sabbie, individuazione di superfici di scorrimento nelle frane, curve p-y per pali caricati orizzontalmente.
ORE 12:30
Ing. Diego Marchetti (Studio Prof. Marchetti, Roma) Recenti sviluppi: indagini offshore con dilatometro piatto, dilatometro sismico e Medusa DMT.
ORE 13:00
Pausa pranzo
ORE 14:00
Sezioni alternate (due gruppi di lavoro)
In aula - Calibrazione e elaborazione risultati.
In sito raggiungibile a piedi - Dimostrazione prova dilatometro piatto DMT e dilatometro sismico SDMT.
ORE 16:00 Dibattito e conclusione dei lavori
Partecipazione gratuita. Posti disponibili limitati. Riconoscimento di 6 crediti formativi.
Per ottenere il riconoscimento dei CFP:
– gli ingegneri devono iscriversi sul sito: www.associazionecongenia.it;
– i geologi devono inviare una mail a: ordinegeologi@omnimail.sm confermando l’intenzione di partecipare all’evento, unitamente ai loro estremi.
PER INFO E ISCRIZIONI
Entro il 5 marzo
desd@unirsm.sm
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca