Capitani Reggenti in visita all'Università di San Marino, il Rettore: “Una motivazione per proseguire nel percorso intrapreso”
Ateneo
Illustrate ai Capi di Stato le principali attività di didattica e ricerca che coinvolgono l'Ateneo sammarinese
L'Università degli Studi della Repubblica di San Marino ha ospitato questa mattina la visita degli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Matteo Fiorini ed Enrico Carattoni, ai quali sono state illustrate le principali attività che coinvolgono l'Ateneo negli ambiti della didattica e della ricerca. I Capi di Stato del Titano sono stati accolti nell'Antico Monastero di Santa Chiara, attualmente occupato dal dottorato di ricerca in Scienze Storiche, dalla Biblioteca universitaria, dal centro di ricerca sull'Emigrazione e dal corso di laurea in Design, che insieme a docenti e studenti ha offerto una serie di approfondimenti attraverso una significativa selezione di progetti, compresi quelli esposti nei mesi scorsi a Milano in concomitanza con il Salone del Mobile.
"L'interesse mostrato dalla Reggenza ci riempie di soddisfazione e motivazione per proseguire nel percorso che negli ultimi tre anni ha visto un incremento non solo degli iscritti, ma anche nelle attività che l'Ateneo svolge al servizio del territorio e della sua comunità", spiega il Rettore, Corrado Petrocelli, al termine della visita. "Ciò a dimostrazione dell'imprescindibile ruolo che l'Università riveste nel contesto sammarinese e anche al suo esterno grazie ai tanti rapporti internazionali consolidati. In questo senso, i progetti illustrati oggi ai Capi di Stato sono fra le dimostrazioni più tangibili della nostra attività".
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca