Boom di iscrizioni al corso di laurea in Comunicazione e Digital Media dell’Università di San Marino, posti esauriti in 40 giorni
Ateneo
Iscritti da regioni come Piemonte, Lombardia, Puglia e Sicilia; circa un quarto sono sammarinesi
Il corso di laurea in Comunicazione e Digital Media dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino ha chiuso anticipatamente le iscrizioni per l’anno accademico 2019 - 2020 visto il rapido raggiungimento della quota massima di studenti ammessi, stabilito in 60 matricole e raggiunto a soli 40 giorni dall’apertura dei termini. Un risultato che premia un programma formativo curato dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Ateneo sammarinese e avviato appena un anno fa: “Siamo molto soddisfatti di questo risultato - commenta Giovanna Cosenza, direttrice del corso organizzato in partnership con l’Università di Bologna - gli iscritti provengono da tutta Italia, dal Piemonte alla Lombardia, dalla Puglia alla Sicilia. Ovviamente molti studenti e studentesse vengono dalle regioni limitrofe, e l’attrattiva è stata forte per i giovani sammarinesi, che sono circa un quarto del totale. Molti ragazzi hanno conosciuto il corso durante gli Open Day organizzati in marzo nel nostro Ateneo e durante le giornate di orientamento negli istituti scolastici del circondario. Fondamentale è stato il passaparola: gli iscritti che l’anno scorso hanno scelto il nostro triennio ci raccontano di aver ricevuto moltissime richieste di informazioni e opinioni sui social media da conoscenti ed estranei attratti dalle ‘stories’ pubblicate e incentrate sull’esperienza di vita e studio a San Marino. Il loro racconto entusiasta ha senz’altro influito sulla buona reputazione che il nostro programma di studi si è costruito in pochissimo tempo. È motivo di orgoglio e soddisfazione sia per me che per lo staff docente e gli studenti, che puntiamo a inserire nel mondo del lavoro rapidamente e bene”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca