Bando per Volontari alla Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo “School of Waters”
Ateneo
Dal 15 maggio al 31 ottobre 2021, la Repubblica di San Marino ospiterà la 19° edizione della Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo, intitolata School of Waters.
Installazioni site-specific, video, performance e proiezioni di 70 artisti provenienti dall’area mediterranea saranno esposte presso la sede del corso di laurea in design nell’Antico Monastero di Santa Chiara, la Galleria Nazionale, il Palazzo SUMS, la Prima Torre, le Antiche Cisterne di Palazzo Pubblico e il Teatro Titano.
School of Waters si propone come scuola temporanea e nomade per riflettere sui nazionalismi e sugli stereotipi eurocentrici che influenzano la concezione del Mediterraneo dal punto di vista geografico, politico, sociale e culturale.
School of Waters si struttura intorno a una rivisitazione critica dell’agency materiale e simbolica delle acque, in una prospettiva geopolitica ed ecologica profonda. Il desiderio di imparare dalle acque dimostra la volontà di disinnescare i nazionalismi e riscoprire quel sincretismo acquatico che ha costituito il Mediterraneo come una piattaforma complessa di forme di vita e processi di apprendimento. MEDITERRANEA 19 come un’ecologia di pratiche capace di attraversare una molteplicità di spazi, in risonanza con la specificità di un piccolo stato come la Repubblica di San Marino.
I Corsi di laurea dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino si fanno promotori con la Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, gli Istituti Culturali e l’Associazione internazionale BJCEM di un bando rivolto agli studenti dell’Università per coadiuvare lo staff della Biennale nell’accoglienza degli ospiti, nelle attività organizzative e nei percorsi di visita, nel servizio di informazione al pubblico durante le giornate di inaugurazione della manifestazione.
I volontari riceveranno a fine esperienza un ATTESTATO DI TIROCINIO da parte dell’Associazione internazionale BJCEM che varrà per il proprio curriculum vitae e:
- 3 crediti formativi extracurriculari per il corso magistrale di DESIGN
- 3 crediti formativi extracurriculari per il corso in DIGITAL MEDIA
- 2 crediti formativi extracurriculari per il corso triennale di DESIGN.
Le domande devono essere presentate entro il 6 maggio 2021.
Per maggiori informazioni vai alla pagina del bando
-
03.03.2023
evento
Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023 -
15.02.2023
bando
BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE -
09.02.2023
notizia
Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation -
07.02.2023
bando
Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro -
01.02.2023
notizia
Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino -
31.01.2023
notizia
I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema -
30.01.2023
notizia
L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo -
26.01.2023
notizia
Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici -
25.01.2023
notizia
L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal -
24.01.2023
bando
Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca