Aperte le iscrizioni al master di criminologia dell'Università di San Marino
Ateneo
Tredicesima edizione per un'iniziativa rivolta in particolare a medici, psicologi, infermieri e assistenti sociali
I più affermati accademici attivi nel campo della criminologia clinica, della medicina legale, della psicologia clinica, del diritto penale e della sociologia della devianza saliranno in cattedra durante il Master di primo livello in Criminologia e Psichiatria Forense dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, organizzato d’intesa con l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Assieme a loro, per fornire una formazione approfondita in ambiti che coinvolgono l’investigazione e la sicurezza, funzionari pubblici e dirigenti medici provenienti da aziende sanitarie e dal sistema penitenziario.
Il Master, che si rivolge in particolare a medici, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, infermieri, educatori e assistenti sociali, fornirà fra le altre cose le competenze necessarie per operare nelle “Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza” (Rems), le strutture di accoglienza per i soggetti affetti da disturbi mentali, autori di reato, istituiti sulla scia della chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari in Italia.
L’iniziativa, diretta da Gian Carlo Nivoli e patrocinata dalla Società Italiana di Psichiatria Forense (Sipf), è aperta anche ai non laureati: a loro, terminato il percorso formativo, verrà rilasciato un diploma di alta formazione in Criminologia. Le lezioni si svolgeranno in due fasi, la prima fra marzo e giugno, la seconda fra settembre e dicembre. Le pre-iscrizioni sono aperte fino al 2 marzo 2017. Ulteriori informazioni sul Master, arrivato alla sua 13esima edizione e finora scelto da circa 250 persone fra studenti e professionisti, sono disponibili sul sito web dell’Ateneo all'indirizzo www.unirsm.sm/mastercriminologia.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca