Aperte da domani le iscrizioni al nuovo corso di laurea in Comunicazione e Digital Media dell'Università di San Marino
Ateneo
La direttrice, Giovanna Cosenza: “In questo settore il mercato del lavoro è vasto e non ha mai conosciuto crisi”
Diventare professionisti della comunicazione digitale in tre anni per accedere rapidamente al mondo del lavoro, con un bagaglio di conoscenza, contatti ed esperienza. È la prospettiva offerta dal nuovo corso di laurea triennale in Comunicazione e Digital Media, curato dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino in partnership con l'Ateneo di Bologna. L'iniziativa chiamerà in cattedra docenti e professionisti in un programma formativo che prevede lezioni, workshop, testimonianze e approfondimenti, per un percorso che combina le discipline della comunicazione alle tecnologie digitali assecondando un modello di formazione innovativo, ispirato alle più aggiornate università statunitensi ed europee che coinvolgono team interdisciplinari di professori provenienti da ambiti sia umanistici che informatici.
“Il nostro obiettivo è che i ragazzi vadano a lavorare immediatamente dopo il triennio - spiega Giovanna Cosenza, direttrice del programma - in questo corso insegneranno docenti universitari, imprenditori, professionisti e manager che lavorano con i media digitali e le reti. Coinvolgeremo quindi sia accademici che hanno rapporti con il mercato del lavoro, sia rappresentanti del mondo imprenditoriale che hanno buone capacità di stare in aula. Gli studenti lavoreranno in un clima di collaborazione continua e reciproca, seguiti dai docenti in gruppi ristretti in cui l’applicazione pratica e concreta sarà dominante».
Massima attenzione, inoltre, al percorso che caratterizzerà i ragazzi una volta terminato il triennio: «Le professioni nel mondo dei media digitali sono tante - afferma Cosenza - si tratta per esempio di posizioni da social media strategist, digital analyst e web designer. Le aziende ne hanno sempre più bisogno, anche le più tradizionali. Il mercato del lavoro in questo campo è vasto e non ha mai conosciuto crisi».
Le iscrizioni si apriranno domani, 20 luglio.
C'è spazio per 60 studenti selezionati.
Ulteriori informazioni sul sito web www.unirsm.sm, nella pagina del corso alla quale si accede dall'area “offerta formativa”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca