All’Università di San Marino master e corsi di alta formazione per medici, ingegneri, geologi, funzionari PA e non solo: aperte le iscrizioni
Ateneo
Gli ambiti: Medicina Perioperatoria dell’Anziano, Tecnico Forense, Pratiche Manageriali nella Pubblica Amministrazione
L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino comunica l’apertura delle iscrizioni a tre di percorsi formativi, fra i quali master e corsi di alta formazione, dedicati a professionisti come chirurghi, anestesisti, infermieri, ingegneri, architetti, geometri, agronomi, funzionari della Pubblica Amministrazione e non solo.
Il percorso in Medicina Perioperatoria dell’Anziano, in particolare, si rivolge agli operatori del settore socio-sanitario e prevede un programma di specializzazione durante il quale verranno approfonditi temi come la preparazione all’intervento, le emergenze in chirurgia geriatrica e la gestione della terapia farmacologica.
Il programma formativo in Pratiche Manageriali nella PA è rivolto invece a manager e funzionari della Pubblica Amministrazione, non solo sammarinese. Fra gli ambiti che verranno analizzati: il project management, la soddisfazione dell’utenza e la valutazione delle performance, insieme a docenti e manager pubblici e privati.
Il corso di alta formazione per Tecnico Forense è stato pensato infine per figure come ingegneri, architetti, geometri, agronomi, geologi, avvocati e commercialisti, ai quali verranno offerti approfondimenti su temi come la normativa edilizia e urbanistica, la sicurezza negli ambienti di lavoro, le tecniche di rilievo e catasto.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell’Ateneo, www.unirsm.sm, nelle pagine dei corsi alle quali si accede dall’area “offerta formativa”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca