AASLP, Università di San Marino e Segreteria di Stato al Territorio a Bologna per presentare le strategie di manutenzione stradale del Titano
Ateneo
Presenti 150 partecipanti fra accademici, addetti ai lavori e non solo; l'obiettivo è uno scambio di esperienze sul tema fra le PA
I documenti tecnici, l’esecuzione e le operazioni di controllo qualità che caratterizzano la manutenzione stradale della rete viaria del Titano sono stati presentati e analizzati giovedì scorso, 31 gennaio, nell’ambito del convegno Manuténia, andato in scena a Bologna con 150 partecipanti fra i quali accademici, tecnici, addetti ai lavori, rappresentanti istituzionali e delle Pubbliche Amministrazioni di realtà come Verona, Ravenna e Ancona.
A prendere la parola il Segretario di Stato per il Territorio, l’Ambiente e il Turismo, Augusto Michelotti, e Andrea Grilli, docente del corso di laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, che collabora con l’Azienda di Stato per i Lavori Pubblici per ottimizzare tutte le fasi interessate nella manutenzione stradale del Titano e introdurre tecniche ecosostenibili. Proprio il direttore AASLP, Matteo Casali, è stato inoltre protagonista di un dibattito al quale hanno partecipato rappresentanti della rivista di settore “Strade e Autostrade” e dell’associazione “Strade Italiane e Bitumi”.
Oltre al caso sammarinese, descritto sulla scia di una serie di seminari curati nel 2018 dall’Ateneo sammarinese e da AASLP, sono state approfondite le esperienze di realtà come Bologna e Bolzano, per permettere uno strategico scambio di informazioni fra le Pubbliche Amministrazioni che si occupano della manutenzione stradale a livello locale.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca