ESAMI FINALI E INTERMEDI
Medicina Perioperatoria dell'anziano
Ogni materia prevede a fine corso un esame che valuti il livello di apprendimento dello studente. La modalità di effettuazione degli esami di teoria è scelta dal singolo docente, utilizzando preferibilmente questionari a risposta multipla.
La competenza clinica sarà esaminata, se ritenuto necessario, con un esame pratico condotto su caso clinico.
La pratica clinica, condotta in ambito ospedaliero o struttura privata accreditata, sarà giudicata dai tutor in relazione alle capacità dimostrate dallo studente nel valutare un paziente geriatrico e nell’usare i test o le scale specifiche adatte del caso.
Il conseguimento del titolo è subordinato al superamento di tutte le prove di esame, oltre che alla presentazione della tesi.
Il mancato superamento delle prove previste da diritto al solo rilascio di un attestato di frequenza.
Modulistica obbligatoria per presentazione tesi
Nell'inviare i materiali della tesi, compilare questo Modulo per la privacy - compilazione obbligatoria
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici