Bando di selezione per la funzione di Coordinatore del Plurilinguismo
Ateneo
Riemissione del bando di selezione
per la funzione di Coordinatore del Plurilinguismo
Decreto Delegato n.99/2017
Visto l’esito del bando del 7 settembre 2017, per il quale non sono pervenute domande da parte di docenti in ruolo o con incarico a tempo indeterminato, la selezione per la funzione di Coordinatore per il Plurilinguismo viene estesa a tutti gli insegnanti in servizio a orario completo nelle scuole sammarinesi, in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea magistrale o titolo equipollente, abilitante all’insegnamento di una lingua diversa dall’italiano.
- competenze comunicative e metodologico–operative relative alla programmazione e alla gestione di esperienze di plurilinguismo.
I docenti interessati a ricoprire tale funzione devono presentare domanda, entro le ore 12.00 di venerdì 29 settembre 2017, consegnando o inviando per posta il modulo allegato, debitamente compilato, al Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi, Via Napoleone Bonaparte 3, San Marino.
Il Dipartimento di Scienze Umane, sulla base dei requisiti fissati, di ulteriori titoli posseduti e competenze specifiche documentate e valutati gli esiti dei colloqui attitudinali, provvederà a stilare apposita graduatoria di merito tra tutti i candidati.
Il coordinamento del plurilinguismo presta servizio alle dipendenze del Direttore del Dipartimento Istruzione e opera in collaborazione con il Comitato Scientifico, di cui all'art. 10 del suddetto Decreto Delegato.
La durata del distacco è annuale e può essere riconfermata per ulteriori due anni dal Direttore del Dipartimento Istruzione, sentito il Comitato Scientifico.
Si specifica che la data dei colloqui attitudinali è prevista per mercoledì 4 ottobre dalle ore 15.00 presso il Dipartimento di Scienze Umane. Eventuali modifiche saranno comunicate tempestivamente ai candidati.
Per ulteriori informazioni: Dipartimento di Scienze Umane – e-mail dsu@unirsm.sm (orario: mattino, ore 9.00-13.00).
ll Direttore del Dipartimento di Scienze Umane
Dott. Sebastiano Bastianelli
Dipartimento delle Scienze Umane
Via Napoleone Bonaparte 3
47890 San Marino
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca