18.04.2019
bando

Assegno di Ricerca per la collaborazione ad attività didattica presso il Dipartimento di Economia, Scienze e Diritto - UNIRSM

Ateneo

PROCEDURA DI SELEZIONE MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N°1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, SCIENZE E DIRITTO - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO 

titolo della ricerca: 

GESTIONE E PIANIFICAZIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI 
SSD: ICAR/04 

Responsabile scientifico: Andrea Grilli 
Scadenza presentazione delle domande: 20 maggio 2019. 

Il Dipartimento di Economia, Scienze e Diritto dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, ai sensi dell’art. 20 – comma 3 - della Legge 25 aprile 2014, n. 67, visto lo Statuto dell’Università degli Studi di San Marino e vista l’autorizzazione del Consiglio di Università del 17/04/2019. 

premesso che: 

1. il Corso di Laurea in Ingegneria Civile (settore scientifico disciplinare SSD ICAR/04 Strade, Ferrovie e Aeroporti) condivide attività e risorse con l’Azienda Autonoma di Strato per i Lavori Pubblici (AASLP) dal 2016 sul tema della “programmazione e progettazione di interventi di manutenzione stradale e introduzione di tecniche di intervento ecosostenibili” 

2. lo sviluppo della collaborazione ha visto una costante crescita di attività volte alla ricerca, processi di ottimizzazione, applicazione, divulgazione e formazione nell’ambito del settore dell’ingegneria stradale con reciproca soddisfazione. 

INDICE 
Una selezione pubblica mediante valutazione comparativa per il conferimento di n° 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca, mediante incarico a titolo retribuito. 

ASSEGNO DI RICERCA 
Equivalente macrosettore e settore concorsuale CUN: 08/A3 – Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione 
Settore Scientifico Disciplinare: ICAR/04 
Titolo della ricerca: GESTIONE E PIANIFICAZIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI 
Responsabile scientifico della ricerca: Andrea Grilli 
Durata: 12 mesi 

Descrizione, progetto e obiettivi della ricerca 
Il principale obiettivo di un ente pubblico gestore di una rete viaria è l’uso razionale dei fondi pubblici con lo scopo di conferire agli utenti un confortevole e sicuro piano viabile. In tale ambito è fondamentale una pianificazione delle opere di manutenzione stradale con proiezione pluriennale che si basi su uno schema programmatico di attività nel quale devono essere individuate strategie di intervento e priorità. Un processo tecnico restituisce scelte efficaci e giustificabili per lo stanziamento degli investimenti, oltre che diventare un vero e proprio strumento strategico decisionale. La classificazione delle strade sulla base della propria funzione e dello stato di conservazione rende lo studio obiettivo e razionale, andando a evidenziare e circoscrivere tratte nel miglior stato di conservazione, tratte prossime alla soglia di perdita di sicurezza, fino a quelle in emergenza, tali da richiedere un pronto intervento. 

In tale contesto, l’assegnista dovrà eseguire uno studio bibliografico incentrato sul “Pavement Management System” e sull’impiego di strumenti GIS come banca dati e applicativo per l’integrazione di specifiche routine di calcolo. Tutta la documentazione bibliografica dovrà essere opportunamente catalogata e messa a disposizione del gruppo di lavoro. 

L’assegnista alternerà attività di studio e ricerca con quelle applicative e di campo a stretto contatto con il personale AASLP svolgendo sopralluoghi, indagini e verifiche sulla viabilità sammarinese. 

Gli obiettivi specifici della ricerca sono rivolti alla determinazione di una procedura che consenta l’identificazione delle tratte da inserire nel piano di manutenzione annuale e la successiva valutazione tecnica, economica e ambientale di diversi scenari di interventi, tenendo in considerazione la proiezione pluriennale degli investimenti.

SCARICA IL BANDO COMPLETO

Bando Assegno di Ricerca AASLP