Corsi

Ateneo

MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI

Docente Paolo Casoli

Descrizione

Finalità
Il corso fornisce le conoscenze di base sulla conversione dell’energia nei Sistemi Energetici; vengono inoltre descritti i tipi e le prestazioni delle principali macchine a fluido motrici ed operatrici.

Programma
Fonti energetiche tradizionali e rinnovabili. I sistemi energetici motori.
Equazioni fondamentali nello studio dei sistemi energetici: continuità, energia. Impianti a bacino e ad acqua fluente. Energia derivante dai combustibili fossili, proprietà dei combustibili e cenni alle emissioni inquinanti. Cicli termodinamici. Catena dei rendimenti, rendimento globale corretto, consumo specifico. Diagramma di carico. Impianti motori a vapore: il circuito elementare cicli a vapore saturo e surriscaldato.
Generatori di vapore: tipologia; prestazioni; rendimento del generatore di vapore; tiraggio. Condensatori.
Impianti motori con turbina a gas: cicli termodinamici elementari con circuito chiuso ed aperto, rendimento e lavoro specifico. Impianti combinati. Cogenerazione.
Le macchine operatrici: definizione di prevalenza, accoppiamento macchina-circuito. Pompe centrifughe: cavitazione ed NPSH. Cenni alle macchine operatrici volumetriche rotative ed alternative.
Motori a combustione interna alternativi: tipologia, cicli di riferimento e caratteristiche operative. Cenni alle emissioni inquinanti.

Attività d’esercitazione
Il corso prevede lo svolgimento di alcune esercitazioni numeriche per esemplificare gli argomenti illustrati durante le lezioni teoriche .

Modalità d’esame
E’ previsto un esame scritto.

Propedeuticità
Fisica Tecnica

Testi consigliati
C. Caputo – Gli impianti convertitori di energia – Masson, Milan
C. Caputo – Le macchine volumetriche – Masson, Milano
C. Caputo – Le turbomacchine – Masson, Milan

Testi di approfondimento
O. Acton, C. Caputo – Macchine a fluido – Collana UTET
G. Morandi –Macchine ed apparecchiature a vapore e frigorifere – Patron, Bologna

Orario di ricevimento

Da concordare tramite email.