Presentazione
I disturbi specifici di apprendimento: identificazione e strategie di intervento psico-educativo
Il Corso di perfezionamento in “I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: IDENTIFICAZIONE E STRATEGIE DI INTERVENTO PSICO-EDUCATIVO” organizzato dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e l’Università di Modena e Reggio Emilia di durata annuale si propone di formare insegnanti, educatori e altre figure professionali che lavorino nel campo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, consentendo loro di acquisire strategie didattiche, metodologiche e valutative adeguate e relative ad attività didattiche, di screening e di potenziamento da applicare nelle varie fasce di età. All’interno del corso verranno descritti i criteri di classificazione dei DSA in linea con i principali sistemi di classificazione (ICD-10 e DSM-5) e secondo le linee guida della Consensus Conference. Verranno affrontati i temi relativi agli indicatori di rischio, all’identificazione precoce, al potenziamento, agli strumenti compensativi, le misure dispensative, il metodo di studio e le strategie didattiche.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici