Le attività formative (30 CFU) oggetto del corso sono le seguenti:

  • Funzioni cognitive Identificazione precoce e fattori di rischio
  • Attività di potenziamento e interventi psico-educativi
  • Classificazione e criteri diagnostici dei disturbi di apprendimento 
  • Metodo di studio, stili di apprendimento, strumenti compensativi e misure dispensative 
  • Didattica delle lingue Didattica della matematica

Valutazione e didattica inclusiva Tecnologie didattiche

Prova finale: 1 CFU

Totale diviso per gruppi:

M-PSI/01 3
M-PSI/04 3
M-PSI/08 13
M-PED/03 4
M-PED/04 2
LIN/02 2
MAT/04 2

Durata e sede di svolgimento

Il corso di Perfezionamento avrà inizio indicativamente a fine gennaio 2023. Le lezioni in modalità on-line (sincrona e asincrona) saranno erogate sulla piattaforma dedicata e fruibili, dal mese di gennaio 2023, come da calendario di fruizione che sarà reso disponibile sul portale dedicato.

Il Corso di Perfezionamento si concluderà con una prova finale nella modalità ‘Test a scelta multipla’ (4 risposte per ogni domanda, di cui solo una corretta).

Gli appelli si svolgeranno dal mese di giugno al mese di ottobre 2023; il calendario sarà pubblicato su ESSE3 e sulla piattaforma di erogazione dei contenuti.

Le prove si svolgeranno in presenza presso le strutture didattiche della sede di Reggio Emilia, qualora sia consentito in base alla normativa vigente. In caso alternativo, le prove di esame saranno svolte ‘a distanza’.