Il corso intende fornire un quadro esauriente sulle caratteristiche dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. L’obiettivo è approfondire da un punto di vista non solo teorico ma anche pratico le caratteristiche dei disturbi, i criteri e gli strumenti di classificazione, gli interventi preventivi, abilitativi e didattici. Nello specifico gli obiettivi formativi sono i seguenti: 

  1. Conoscenza delle funzioni cognitive (intelligenza, apprendimento, attenzione, memoria, linguaggio). 
  2. Modelli teorici di funzionamento e criteri diagnostici ai fini dell’inquadramento nosografico dei DSA in linea con i principali sistemi di classificazione internazionali (ICD-10 e DSM-5) e nazionali (Consensus Conference). 
  3. Acquisire le conoscenze sugli strumenti di identificazione precoce e predisporre attività di potenziamento. 
  4. Conoscere gli strumenti didattici, tecnologici e gli interventi psico-educativi per intervenire e promuovere una didattica inclusiva dei DSA .