Leonardo Tagliente
Laurea in Ingegneria gestionale

Docente a contratto
Scuola di Specializzazione per le Professioni di Avvocato, Notaio e Dottore Commercialista Laurea in Ingegneria gestionale Scuola Sammarinese di Alta formazione per le professioni giuridiche ed economiche
Sito web non disponibile
Curriculum vitæ non disponibile
insegnamenti
Gestione Economica degli appalti
Profilo biografico
Collaboratore di Ricerca, Docente e Tutor, Manager Didattico, Università della Repubblica di San Marino (dal 2005);
Consulente per lo start-up di PMI innovative (dal 2003);
Formazione scientifica e titoli di studio
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Economico-Gestionale, Scuola Normale Superiore di Ingegneria Economico-Gestionale dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino (2010)
Laurea in Scienze Economiche e Bancarie, Università degli Studi di Lecce, Facoltà di Economia (1997);
Attività didattica accademica
Docente di Economia Applicata all’Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale, Università di San Marino e Università di Parma (dal 2015)
Tutor e docente di Economia delle aziende finanziarie ed assicurative, Università degli Studi di Bologna - Campus di Rimini - Scuola di Economia, Management e Statistica (dal 2015)
Docente di Contabilità dello Stato e degli Enti Pubblici – Scuola di Specializzazione per le Professioni di Avvocato, Notaio e Dottore Commercialista, Università di San Marino (dal 2012);
Attività didattica non accademica
Il Business Plan, Business Plan Competition “Nuove Idee Nuove Imprese” (dal 2002);
Aree di interesse
- Evoluzione dei sistemi e delle procedure contabili dello Stato e degli Enti Pubblici: aspetti economico-finanziari, normativi, organizzativi e tecnologici;
- Innovazione nei sistemi e nelle tecniche di programmazione e controllo di gestione, di analisi e valutazione delle performances e di reporting nella Pubblica Amministrazione, negli Enti pubblici e nelle aziende pubbliche e private;
- XBRL e l’innovazione nella comunicazione economico-finanziaria;
- Organizzazione, gestione e finanziamento dell'innovazione;
- Start-up delle PMI innovative: aspetti organizzativi, strategici ed economico-finanziari.
Pubblicazioni
- G. Capodaglio, D.S. Dangarska, A. Scarano, M. Stolfi, L. Tagliente, “I principi contabili statuiti nella Repubblica di San Marino”, Fondazione dei Commercialisti della Repubblica di San Marino, 2014;
- G. Petroni, L. Tagliente, “E-Government in the Republic of San Marino: some successful initiatives”, in G. Petroni, F. Cloete, New Technologies in Public Administration, IOS Press, 2005.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici