Letizia ABBONDANZA
Tesi di dottorato: Osservare e descrivere l’arte nelle Imagines di Filostrato Maior
relatore: Paul Zanker
correlatori: Salvatore Settis; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Giuseppe ALBERTONI
Tesi di dottorato: Forme di potere, strutture sociali tra Inn e Val d’Adige in età altomedievale. Secoli IX-XI
relatore: Giuseppe Sergi
correlatori: Paolo Cammarosano, Massimo Montanari, Ernst Voltmer

Luca ANDREONI 
Titolo del progetto di ricerca: «Una nazione in commercio»: gli ebrei di Ancona (secc. XVII-XVIII).
Responsabile della ricerca: Prof.ssa Marina Caffiero, Università di Roma, “La Sapienza” 

Alessandro ANGELUCCI 
Titolo del progetto di ricerca: Frate Ruggero da Brindisi, la Compagnia Catalana e la minaccia turca a Bisanzio. Una storia mediterranea (1268-1305)
Responsabile della ricerca: Prof. David Abulafia, University of Cambridge

Lorena Lucia BARALE 
Titolo del progetto di ricerca: Comunità, linguaggi simbolici e centri di potere tra fine Medioevo e prima età moderna: il caso Sabaudo (secc. XIV - XV)
Responsabile della ricerca: Prof. Angelo Torre, Università di Torino

Sara BARBIERI
Tesi di dottorato: National Minorities in Post-revolutionary and Soviet Russia (1917-1932). Theoretical Framework and Institutional Arrangements 
relatore: Prof. Robert Nation, Elizabethtown College (Pennsylvania, USA)
correlatori: Prof.ri Francesco Benvenuti, Stefano Bianchini, Maurice Aymard (Presidente), Laura Barletta e Paulo Butti de Lima

Francesca BARULLI 
Tesi di dottorato: Il Dialogo di pittura di Paolo Pino: mediazione e innovazione nella teoria artistica veneziana del XVI secolo
relatore: Prof. Massimo Ferretti, Scuola Normale Superiore di Pisa
correlatori: Prof.ri Marco Collareta, Ivano Paccagnella, Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta e Paulo Butti de Lima

Gabriele BASSI 
Titolo del progetto di ricerca: L'immagine pubblica dell'indigeno nella Libia coloniale italiana: continuità e discontinuità
Responsabile della ricerca: Prof. Angelo Del Boca, Università di Torino

Simone Attilio BELLEZZA
Tesi di dottorato: The shore of expectations: a study on theculture of the Ukrainian shistsesiatnyky (1953-1972)
relatore: Prof. Andrew Wilson, University College London
correlatori: prof. Francesco Benvenuti, Oxana Pachlovska; Prof. Maurice Aymard (Presidente),  Laura Barletta e Franco Cardini

Riccardo BERARDI
Titolo del progetto di ricerca: Feudalità laica e signoria ecclesiastica nel Mezzogiorno medievale: la Calabria dai normanni alla Guerra del Vespro (1282)
Responsabile della ricerca: Jean-Marie Martin, Directeur de Recherche, CNRS, Paris
Co-tutor: Annick Peters-Custot, Universitè de Nantes

Marco BERNARDI
Titolo del progetto di ricerca: La memoria culturale del fascismo in Italia dal 1945 agli anni Novanta
Responsabile della ricerca: Prof. Giovanni De Luna Giovanni, Università di Torino

Hélène BERNIER
Tesi di dottorato: La Christianisation du rituel funéraire dans l’aire culturelle grecque. Perspectives de longue durée
relatore: Jean-Michel Spieser 
correlatori: Enrico V. Maltese, André Vauchez; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Marco BETTASSA
Titolo del progetto di ricerca: Migrazioni in antico regime. I valdesi in Germania (1650-1730) 
Responsabile della ricerca: Prof. Adriano Prosperi, Scuola Normale superiore di Pisa

Adanella BIANCHI
Tesi di dottorato: Figli illegittimi e assistenza pubblica a Bologna in età moderna. L’ospedale degli Esposti
relatore: Rosario Villari
correlatori: Adriano Prosperi, Mario Rosa, Corrado Vivanti

Martina BOLLINI
Titolo del progetto di ricerca: Immagini dell'aldilà nel Cinquecento
Responsabile della ricerca: Adriano Prosperi, Scuola Normale Superiore, Pisa

Malgorzata Monika BONIKOWSKA
Tesi di dottorato: Le roi la cour dans la “Republique nobilaire”
relatore: Jacques Revel
correlatori: Giuseppe Galasso; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Adanella BIANCHI
Tesi di dottorato: Figli illegittimi e assistenza pubblica a Bologna in età moderna. L’ospedale degli Esposti
relatore: Rosario Villari
correlatori: Adriano Prosperi, Mario Rosa, Corrado Vivanti

Maria Alice BRUSA
Tesi di dottorato: Il ruolo di Ezio Balducci nel fascismo italiano e sammarinese
relatore: Prof. Nicola Tranfaglia
correlatori: Piero Bevilacqua, Ercole Sori; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Massimiliana BUGLI
Tesi di dottorato: Tentativi di dominatus territoriale del vescovo di Luni in Lunigiana tra il X e il XIV secolo
relatore: Renato Bordone
correlatori: Massimo Mugnai; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Riccardo BURIGANA
Tesi di dottorato: L’Università di Wittenberg tra Lutero e Melantone (1502-1560)
relatore: Paolo Prodi
correlatori: Wolfgang J. Mommsen, Adriano Prosperi, Michele Ranchetti

Paolo BUSSOTTI
Tesi di dottorato: Il concetto di fondazione nel dibattito matematico-filosofico di fine Ottocento
relatore: Umberto Bottazzini
correlatori: Massimo Mugnai; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Francesco BUSTAFFA
Tesi di dottorato: Michelangelo Ricci (1619-1682). Biografia di un cardinale innocenziano
relatore: Prof. Gianvittorio Signorotto, Università di Modena e Reggio Emilia
correlatori: Prof.ri Paolo Prodi,  Prof. Jean-Louis Quantin, Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta e Paulo Butti de Lima 

Paulo BUTTI DE LIMA
Tesi di dottorato: L’inchiesta e la prova: immagine storiografica, pratica giuridica e retorica nella Grecia classica
relatore: Luciano Canfora
correlatori: Nicole Loraux, Giuseppe Nenci, Aldo Schiavone

Emanuele CAFAGNA
Tesi di dottorato: Individuo, ceto, Stato. Ricerche sui Lineamenti di filosofia del diritto di G.W.F. Hegel
relatore: Pierangelo Schiera
correlatori: Claudio Cesa, Carla De Pascale, Giuseppe Duso

Daniela Luigia CAGLIOTI
Tesi di dottorato: Associazionismo e sociabilità d’élite a Napoli nel XIX secolo
relatore: Maurice Agulhon
correlatori: Philippe Boutry, Paolo Macry, Maria Malatesta

Anna CALIA
Titolo del progetto di ricerca: "Meglio il turbante del sultano della corona latina?" Bizantini nella corte ottomana nella seconda metà del Quattrocento
Responsabile della ricerca: Brigitte Mondrain, Roberto CAPEL BADINO
Titolo del progetto di ricerca: Edizione e commento dei frammenti di Polemone di Ilio
Responsabile della ricerca: Franco Montanari, Università di Genova Ecole Pratique des Hautes Etudes, Paris

Stefano Giovanni CANEVA
Tesi di dottorato: Da Alessandro ai “Theoi Adelphoi”. Fondazione e legittimazione della dinastia tolemaica tra IV e III secolo a.C.
relatore: Prof. Giorgio Camassa, Università di Udine
correlatori: Profri. Anna Albertina Beltrametti, Franca Landucci Gattinoni, Didier Marcotte, Luciano Canfora (Presidente) e Paulo Butti de Lima 

Rosa CANOSA
Titolo del progetto di ricerca: Beni pubblici e autorità pubblica nel Mezzogiorno normanno (secoli XI‐XII)
Responsabile della ricerca: Vito Loré, Università degli Studi Roma Tre

Roberto CAPEL BADINO
Titolo del progetto di ricerca: Edizione e commento dei frammenti di Polemone di Ilio
Responsabile della ricerca: Franco Montanari, Università di Genova 

Vincenzo CAPOZZOLI
Tesi di dottorato: Studi sulle mura di Atene dall’età arcaica al sacco di Silla
Relatore: Prof. Tonio Hölscher
correlatori: Ugo Fantasia, Massimo Osanna; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Silvia CAPPELLETTI
Tesi di dottorato: La struttura delle comunità giudaiche nella chora egiziana in periodo greco-romano
relatore: Prof. Giulio Firpo, Università di Chieti
correlatori: Prof.ri Guido Bastianini, Lucio Troiani, Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta e Paulo Butti de Lima 

Livia CAPPONI
Tesi di dottorato: Fra politica e religione. Il tempio giudaico di Leontopoli in Egitto (ca. 150 a.C. - 73 d.C.)
relatore: Federico De Romanis
correlatori: Edda Bresciani, Lucio Troiani; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Maria Carolina CAPUCCI
Tesi di dottorato: Che dunque è proibito anco quello? Leggere e scrivere sotto gli occhi dell’inquisizione. Modena 1598-1626
relatore: Adriano Prosperi
correlatori: Albano Biondi, Ottavia Niccoli, Corrado Vivanti

Andrea CARLINO
Tesi di dottorato: Dal libro al corpo. Dal corpo al libro. Genealogia delle pratiche anatomiche nel Rinascimento
relatore: Adriano Prosperi
correlatori: Roger Chartier, Armando Petrucci, Corrado Vivanti

Diego CARNEVALE 
Titolo del progetto di ricerca: Dinamiche dell'accoglienza, del controllo e della sociabilità degli stranieri a Napoli nel Settecento
Responsabile della ricerca: Biagio Salvemini, Università di Bari

Eliana CARRARA
Tesi di dottorato: “…E che le cose sue possino servire per regola”. Per una biografia di Vincenzio Borghini
relatore: Francis Haskell
correlatori: Lina Bolzoni; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Veronica CASALI
Titolo del progetto di ricerca: Evergetismo femminile nel Mediterraneo orientale tra V e VII secolo
Responsabile della ricerca: Prof. Salvatore Cosentino, Università di Bologna

Alessia CASTAGNINO
Titolo del progetto di ricerca: Tradurre nel secolo dei Lumi. Le stategie dei Gesuiti (1773-1815).
Responsabile della ricerca: Prof. Rolando Minuti, Università di Firenze

Emanuele CASTELLI 
Tesi di dottorato: Un contributo per la storia del cristianesimo a Roma tra II e III secolo: la ricostruzione del Perì Pantòs
Relatore: Prof. Manlio Simonetti
correlatori: Giorgio Otranto, Emanuela Prinzivalli; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Alessandro CAVAGNA
Tesi di dottorato: La crisi dello Stato tolemaico tra inflazioni e svalutazioni monetarie
Relatore: Prof. Ugo Fantasia
correlatori: Daniele Foraboschi, Adriano Savio; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Cristina CECCHINELLI
Tesi di dottorato: Il sistema confraternale e le forme del culto civico a Parma tra tardo Medioevo e Rinascimento
relatore: Prof. Danilo Zardin, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
correlatori: Prof.ri Giulia Barone, Anna Benvenuti, André Vauchez  (Presidente) e Laura Barletta

Domenico CECERE
Titolo del progetto di ricerca: Gestione dell'emergenza e ricostruzione urbana dopo le grandi catastrofi: la ricostruzione conflittuale degli spazi (Regno di Napoli, secc. XVII-XIX)
Responsabile della ricerca: Simone Cerutti, EHESS, Paris

Silva CENCI
Tesi di dottorato: Cicerone e le culture non romane: l’Occidente
relatore: Giovanni Geraci
correlatori: Gino Bandelli, Wolfgang J. Mommsen, Aldo Schiavone

Clive Edwin Alexander CHEESMAN
Tesi di dottorato: Roman Nomenclature and the Names of the Julio-Claudian Dynasty
relatore: Michael Crawford
correlatori: Paulo Butti de Lima, Guido Clemente, Jeremy Paterson

Michele CHIARUZZI
Tesi di dottorato: La teoria internazionale di Martin Wight. Uno Studio
relatore: Angelo Panebianco
correlatori: Luigi Bonanate, Giuseppe Galasso; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Sung Gyun CHO
Tesi di dottorato: Studio e Osservazioni sulle manovre politiche e tattico militari giapponesi durante la Guerra in Corea del 1592-1594
relatore e presidente: Prof. Adriano Prosperi, Scuola Normale Superiore di Pisa
correlatori: Prof.ri Paolo Prodi, Maurizio Riotto, Paolo Santangelo, Laura Barletta e Paulo Butti de Lima 

Livio CIAPPETTA 
TITOLO del progetto di ricerca: Spagna borbonica, Inquisizione e Roma papale (1700-1834)
Responsabile della ricerca: Maria Antonietta Visceglia, Università degli Studi di Roma "La Sapienza

Caterina CICCOPIEDI
Titolo del progetto di ricerca: La figura del vescovo in Pier Damiani: tra ideale e real
Responsabile della ricerca: Prof. Nicolangelo D'Acunto, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Salvatore CINGARI
Tesi di dottorato: Il giovane Croce. Alle origini dell’opera fra risorgimento e socialismo (1882-1902)
relatore: Giuseppe Galasso
correlatori: Piero Craveri; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Jean-Christophe COFFIN
Tesi di dottorato: L’ombre de Rousseau. Civilisation et folie à la societé medico-psychologique de Paris en 1852
relatore: Giuliano Pancaldi
correlatori: Franco Della Peruta, Patrice Pinell, Jacques Revel

Claudia COLLETTA
Tesi di dottorato: La presenza difficile. Gli ebrei nella Marca e nello Stato pontificio tra Sei e Settecento
Relatore: Prof. Adriano Prosperi
correlatori: Michele Luzzati, Valerio Marchetti; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Maria Cristina CONTI
Tesi di dottorato: Il fascismo a San Marino (1922-1945)
relatore: Giovanni De Luna
correlatori: Giuseppe Galasso, Ercole Sori; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Chiara D’ALOJA
Tesi di dottorato: Gerarchie ed egalitarismo nel pensiero politico a Roma fra II e I secolo a. C.
relatore: Prof. Arnaldo Marcone, Università degli Studi Roma Tre
correlatori: Prof.ri Paolo Desideri, Lucio Troiani, Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta e Paulo Butti de Lima

Maria Elena D’AMELIO
Tesi di dottorato: Miti classici e cinema di genere. Analisi del personaggio di Ercole nel cinema mitologico italiano degli anni Sessanta
Relatore: Prof. Gian Piero Brunetta
correlatori: Maria Grazia Ciani, Giuseppe Pucci; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Fabio D'ANGELO
Titolo del progetto di ricerca: La scienza itinerante. Formazione delle competenze e impiego delle risorse nel regno di Napoli alla fine del secolo XVIII
Responsabile della ricerca: Prof. Gilles Bertrand, Université de Grenoble

Federico DE ROMANIS
Tesi di dottorato: Cassia, Cinnamomo, Ossidiana, Mediterraneo ed “Erythra Thalassa” da Neco ad Augusto
relatore: Alessandro Roccati
correlatori: Giovanni Pugliese Carratelli, Sergio Pernigotti, Aldo Schiavone

Stefania DE VIDO
Tesi di dottorato: Rappresentazione storiografica di nobiltà e di Ghenos. Studi su Erodoto e Aristotele
relatore: Domenico Musti
correlatori: Giuseppe Nenci; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Ignazio Antonio Maria DEL PUNTA
Tesi di dottorato: Toscani dell’interno nel Mezzogiorno e in Levante in età basso-medievale (secoli XII-XIII)
relatore: Franco Cardini
correlatori: Anthony Molho, Giuseppe Petralia; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Sara DELLA PERGOLA
Tesi di dottorato: La condizione di “notheia” in epoca omerica e nelle tirannidi arcaiche di Mitilene e Corinto
relatore: Carmine Ampolo
correlatori: Federica Cordano, Corrado Petrocelli; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Livia DE MARTINIS 
Titolo del progetto di ricerca: Eubulo e i Poroi di Senofonte
Responsabile della ricerca: Michele Faraguna, Università di Trieste 

Francesca DE ROBERTIS
Titolo del progetto di ricerca: I documenti sulla morte di Giordano Bruno: commento storico e filologico
Responsabile della ricerca: Prof. Michele Ciliberto, Scuola Normale Superiore di Pisa

Riccardo DI CESARE
Tesi di dottorato: Polis trochoeides. Monumenti e spazio urbano ad Atene nell’età dei tiranni (561/0-511/0 a.C.)
relatore: Emanuele Greco
correlatori: Carmine Ampolo, Tonio Hölscher; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Daniele DIBELLO
Titolo del progetto di ricerca: Mentalità cittadina alla base del governo dello stato tardomedievale? Nuove prospettive a partire dal caso della Repubblica di Venezia
Responsabile della ricerca: Prof. Maurice Aymard, Maison des Sciences de l'Homme

Catia DI GIROLAMO
Tesi di dottorato: Le strutture del popolamento nella Valle Peligna (IX-XIII secolo)
relatore: Rinaldo Comba
correlatori: Franco Panero, Aldo Angelo Settia, Giovanni Vitolo

Silvia DONGHI
Tesi di dottorato: Prolegomena per un catalogo dei sermonari latini medievali della Biblioteca Ambrosiana di Milano
relatore: Armando Petrucci
correlatori: Mirella Ferrari, Giorgio Otranto; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Judith FABERMAN
Tesi di dottorato: Famiglia ed emigrazione. Da pueblo de indios al villaggio creolo. Santiago del Estero 1750-1820
relatore: Marzio Barbagli
correlatori: Paulo Butti de Lima, Juan Carlos Garavaglia, Chiara Vangelista

Marie Francine FAVEREAU
Tesi di dottorato: La Horde d’Or de 1377 à 1502: aux sources d’un “siècle sans Histoire”
Relatore: Maurice Aymard
correlatori: Michele Bernardini, Vincent Fourniau; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Giuseppe FERRANDI
Tesi di dottorato: Il “combat républicain” nella Francia del Secondo Impero. Figure e momenti del repubblicanesimo (1855-1869)
relatore: Claude Nicolet
correlatori: Regina Pozzi; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Alfredo FERRARA
Titolo del progetto di ricerca: Oltre il secolo delle ciminiere: attori e forme di una rivoluzione passiva
Responsabile della ricerca: Prof. Mauro Magatti - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

Franco FERRARI
Tesi di dottorato: Interpretare Platone. Ricerche sulla lettura e l’esegesi dei dialoghi platonici nei primi secoli dell’età imperiale
relatore: Jaap Mansfeld
correlatori: Pier Luigi Donini; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Giuseppe FERRARO 
Titolo del progetto di ricerca: Enrico Guicciardi prefetto e uomo politico del dopo Unità
Responsabile della ricerca: Luigi Mascilli Migliorini, Istituto Universitario Orientale di Napoli

Orietta FILIPPINI
Tesi di dottorato: L’archivistica come storia dell’ordinamento politico e geografia della conoscenza: la figura e l’opera di Carlo Cartari (1614-1651), Prefetto 
dell’archivio di Castel Sant’Angelo
relatore: Armando Petrucci
correlatori: Giuseppe Galasso, Corrado Vivanti; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Marina FIRPO
Tesi di dottorato: Architettura religiosa e potere nel XIII secolo. Il caso della famiglia Fieschi tra Genova e il contado
relatore: Jacques Le Goff
correlatori: Giuseppe Sergi, Paola Guglielmotti; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Teodoro FORCELLINI 
Titolo del progetto di ricerca: I canti dei superbi come chiosa di Paradiso XI nella Commedia di Dante 
Responsabile della ricerca: Emilio Pasquini, Università di Bologna

Maria SOTERA FORNARO
Tesi di dottorato: Filologia e mito. L’Antichità di Friedrich Creuzer
relatore: Luciano Canfora
correlatori: Innocenzo Cervelli, Gian Franco Gianotti, Fritz Graf

Annarosa GALLO 
Titolo del progetto di ricerca: Il sistema municipale nell'Italia romana dalle origini alla sistemazione cesariana
Responsabile della ricerca: Giuseppe Camodeca, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" 

Mauro GAROFALO
Tesi di dottorato: La ricezione delle normative post-tridentine sulle immagini sacre a Roma tra censura e tolleranza
relatore: Prof.ssa Silvana Seidel Menchi, Università di Pisa
correlatori: Prof.ri Bernard Jan Hendrik Aikema, Massimo Firpo, Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta e Paulo Butti de Lima 

Michaël Yann GASPERONI
Tesi di dottorato: Population, famille et parenté à l'époque moderne. Une approche comparée
relatore: Prof. Luciano Allegra, Università di Torino
correlatori: Prof.ri Vincenzo Lavenia,  Ercole Sori, Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta e Paulo Butti de Lima 

Massimo Carlo GIANNINI
Tesi di dottorato: Fiscalità papale e fiscalità regia: clero e società nella Lombardia spagnola (1550-1659)
relatore: Mario Rosa
correlatori: Paolo Prodi; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Samuele GIOMBI
Tesi di dottorato: Precettistica e trattatistica sulla retorica sacra in età tridentina
relatore: Carlo Ossola
correlatori: Carlo Delcorno, Paolo Prodi, Roberto Rusconi

Erik GOBETTI
Tesi di dottorato: Memoria e storiografia sull’occupazione italiana in Jugoslavia (1941-1943)
Relatore: Prof. Giorgio Rochat, Università di Torino
correlatori: Enzo Collotti, Raoul Pupo, Marta Verginella; Luciano Canfora (Presidente), Paulo Butti de Lima

Christian GRASSO 
Titolo del progetto di ricerca: La promozione pubblica della crociata durante il pontificato di Onorio III, 1216-1227
Responsabile della ricerca: Prof. André Vauchez, Université Paris X, Nanterre

Alessia GRAZIANO
Tesi di dottorato: Rester à gauche. Les tentations politiques de Maurice Merleau-Ponty
relatore: Jean François Sirinelli
correlatori: Giuseppe Arlacchi; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Giuseppe GRECO
Titolo del progetto di ricerca: Lisia e il conflitto civile. Tra oblio, memoria e forme di verità
Responsabile della ricerca: Prof. David Bouvier, Université de Lausanne

Roberto GUALTIERI
Tesi di dottorato: Commercio estero e sviluppo. La politica commerciale e valutaria italiana e l’integrazione europea (1946-50)
relatore: Franco De Felice
correlatori: Renato Zangheri; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Davide GUERRA 
Tesi di dottorato: Réorganiser l'arbre du savoir: Henri Berr et les Semaines internationales de synthèse (1929-1939)
relatore: Prof. Maurice Aymard, Fondation Maison des Sciences de l’Homme, Paris
correlatori: Prof.ri Olivier Dumoulin, Giuliana Gemelli, Stefano Zamagni (Presidente) e Laura Barletta 

Dario IPPOLITO
Tesi di dottorato: Mario Pagano. Profilo politico di un illuminista
relatore: Giuseppe Galasso
correlatori: Luigi Bonanate, Girolamo Imbruglia; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Mathias JEHN
Tesi di dottorato: I giudici bolognesi alla fine del secolo XII
relatore: Antonio Ivan Pini
correlatori: Franco Cardini, Mario Sbriccoli; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Tobias KÄMPF
Tesi di dottorato: Immagine di culto e forma simbolica: la statua giacente della santa titolare nella chiesa romana di Santa Cecilia in Trastevere
relatore: Adriano Prosperi
correlatori: Francesco Caglioti, André Vauchez; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Emilia KOUSTOVA
Tesi di dottorato: Les fêtes revolutionnaires dans la Russie sovietique (1917-1920)
Relatore: Jacques Revel
correlatori: Francesco Benvenuti, Silvio Pons; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Goran LATINOVIĆ 
Tesi di dottorato: Yugoslav-Italian Economic Relations (1918-1941) 
relatore: Prof.ssa Vera Negri Zamagni, Università di Bologna 
correlatori: Prof.ri Franco Cardini, Igor Pellicciari, Stefano Zamagni, Luciano Canfora (Presidente) e Laura Barletta

Domenico LAURENZA
Tesi di dottorato: L’anima e il corpo. Fisiognomica, anatomia e arte in Leonardo
relatore: Carlo Pedretti
correlatori: Paolo Galluzzi; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Mathilde LEDUC
Tesi di dottorato: “Souvenirs d’Afrique” 1870-1900. D’un territoire à reconnaître au territoire maîtrisé: traces iconographiques des expéditions dans le Bassin du Congo
relatore: Giovanni Dore
correlatori: Silvana Palma, Alessandro Triulzi; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Amandine LE ROUX
Tesi di dottorato: Les collecteurs pontificaux dans le royaume de France (1316-1521), étude d'un milieu
Relatore: Prof. André Vauchez, Accademia dei Lincei, Parigi
correlatori: Giorgio Chittolini, Hélène Millet; Franco Cardini, (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Monika Elisabeth LINDER
Tesi di dottorato: La croyance dans la religion romaine traditionelle à l’époque de Cicéron
relatore: John Scheid
correlatori: Gino Bandelli, Marcel Detienne, Aldo Schiavone

Federico LUCARINI
Tesi di dottorato: “Il Comune Moderno”. Le strategie del governo municipale nelle grandi città italiane tra Otto e Novecento
relatore: Renato Zangheri
correlatori: Fabio Rugge; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Sergio LUZZATTO
Tesi di dottorato: Come finisce una rivoluzione. La dinamica del Termidoro
relatore: Corrado Vivanti
correlatori: Luciano Guerci, Francesco Pitocco, Michel Vovelle

Gadi LUZZATTO VOGHERA
Tesi di dottorato: L’emancipazione degli ebrei in Italia (1781-1848)
relatore: Corrado Vivanti
correlatori: Franco Della Peruta, Giovanni Miccoli, Fausto Parente

Maria Teresa MAIULLARI
Tesi di dottorato: Associazioni e mestieri nelle vicende di tre porti del Mediterraneo settentrionale, Marsiglia, Tolone e Genova, fra Sette e Ottocento
relatore: Maurice Aymard
correlatori: Valerio Castronovo, Gérard Delille, Heinz-Gerhard Haupt

Marco MAJONE
Tesi di dottorato: La Grande Redentrice tra mito riformatore ed espansionismo: Caterina II nel Granducato di Toscana e nel Regno delle due Sicilie (1768-1792)
relatore: Giuseppe Galasso
correlatori: Raffaele Ajello, Clara Castelli, Giuseppe Ricuperati

Maria Evelina MALGIERI
Titolo del progetto di ricerca: Lo studio di Aristotele nella seconda metà del XIII secolo: storia e dottrine del Commento alla Metafisica attribuito ad Enrico di Gand
Responsabile della ricerca: Pasquale Porro, Università degli Studi di Bari

Vanna MARAGLINO 
Tesi di dottorato:  Biografia sacra e profana nella Bibliotheca di Fozio
relatore: Prof.ssa Emanuela Prinzivalli, Università di Roma, “La Sapienza”
correlatori: Prof.ri Guido Schepens, Niccolò Zorzi, Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta e Paulo Butti de Lima

Loris MARCUCCI
Tesi di dottorato: Il primato dell’organizzazione. Biografia politica di Lazar’ M.Kaganovic (1893-1991)
relatore: Aldo Agosti, Viktor Petrovic Danilov
correlatori: Clara Castelli, Jutta Scherrer, Nicola Tranfaglia

Tommaso MARTINO
Titolo del progetto di ricerca: Vergogna ed esegesi: il ruolo sociale della vergogna nella Glossa ordinaria, nelle Postille di Ugo di San Caro e nel commento biblico di Nicola di Lira (XII‐XIV secolo)
Responsabile della ricerca: Silvana Vecchio, Università di Ferrara

Irene MERCADANTE
Tesi di dottorato: L’“essere supremo” degli Ottentotti: Tsui-Goab. Dalla tipologia alla ricerca storico-culturale. Revisione critica dei documenti prodotti dall’etnologia religiosa
relatore: Elikia M’Bokolo
correlatori: Nicola Gasbarro; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Stefano MICUNCO
Tesi di dottorato: La geografia nella Biblioteca di Fozio: il caso di Agatarchide
Relatori: Prof. Diedier Marcotte, Prof.ssa Silvia Ronchey
correlatori: Adriano Prosperi, Giovanni Ricci; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Ennio MINEO
Tesi di dottorato: Aristocrazia e parentela in Sicilia nel Basso Medioevo
relatore: Giuseppe Sergi
correlatori: Vincenzo D’Alessandro, Paolo Grossi, Gian Maria Varanini

Maria Chiara MONALDI
Tesi di dottorato: Forma, funzione ed iconografia della croce dipinta nella pittura riminese del Trecento
relatore: Chiara Frugoni
correlatori: Franco Cardini, Massimo Ferretti; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Maria Stefania MONTECALVO
Tesi di dottorato: La biografia di Guillaume-Emmanuel-Joseph Guilhen de Sainte-Croix (1746-1809)
relatore: Jean-Louis Ferrary
correlatori: Aldo Corcella, Corrado Petrocelli; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Benoît MOQUILLON
Titolo del progetto di ricerca: Les clérouquies athéniennes : mobilités et identités plurielles au sein du bassin égéen (VIe‐IIIe siècle av. J.‐C.)
Responsabile della ricerca: Ugo Fantasia, Università di Parma

Massimo MORETTI
Tesi di dottorato: Immagini del Turco. Vita, scritti e figure di Bartolomeo Georgijević "Pellegrino di Gerusalemme" (1505 ca.-post 1569)
Relatore: Prof. Carlo Ginzburg
correlatori: Peter Schreiner; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Daniel MUÑOZ NAVARRO
Titolo del progetto di ricerca: Da Valencia a Milano. Produzione e commercio del seme-bachi spagnolo per l'Italia Moderna (1550-1650)
Responsabile della ricerca: Paolo  Malanima, Università "Magna Graecia" di Catanzaro, Istituto di studi sulle società del mediterraneo, Napoli

Antonio MUSARRA 
Tesi di dottorato: "Praepotens Genuensium Praesidium". I Genovesi, la crociata e la Terrasanta nella seconda metà del Duecento
relatore: Prof. Anthony Molho, European University Institute, Firenze 
correlatori: Prof.ri Maurice Aymard, Marina Montesano, Agostino Paravicini Bagliani, Franco Cardini (Presidente) e Paulo Butti de Lima

Alfonso MUSCI
Titolo del progetto di ricerca: Biografie e biografismo storico nell'opera di Benedetto Croce
Responsabile della ricerca: Emanuele Cutinelli-Rendina, Université de Strasbourg

Massimiliano NASTRI
Tesi di dottorato: Entrando nel Secolo: Stati Uniti, Vaticano e Cattolici Statunitensi, 1914-1920
Relatore: Giovanni Miccoli
correlatori: Daniele Menozzi, Giorgio Otranto; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Antonio NATALICCHIO
Tesi di dottorato: I Trenta e la querelle Teramene-Cleofonte dalla crisi ateniese alla tradizione storiografica
relatore: Klaus Meister
correlatori: David Asheri, Luciano Canfora, Claude Mossé

Jan Krzysztof OLENDZKI
Tesi di dottorato: La vendita del censo ed il peccato dell’usura
relatore: Michele Luzzati
correlatori: Ovidio Capitani, Bronislaw Geremek, Corrado Vivanti

Massimo OSANNA
Tesi di dottorato: Santuari e culti dell’Acaia antica
relatore: Walter Burkert
correlatori: Giovanni Casadio, Antonino Di Vita, Giuseppe Nenci

Rosa OTRANTO
Tesi di dottorato: Dal documento sul libro alla storia del libro. La testimonianza dei papiri
relatore: Guglielmo Cavallo
correlatori: Luciano Canfora; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Davide Ivan PELLANDRA
Tesi di dottorato: La navigazione romana in alto adriatico
relatore: Piero A. Gianfrotta
correlatori: Sergio Rinaldi Tufi; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta,Paulo Butti de Lima

Marco PENZI
Tesi di dottorato: Discorso politico e pratica storiografica della fine delle guerre di religione (1584-1595)
Relatore: Angelo Torre
correlatori: André Vauchez, Corrado Vivanti; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Stefania PICO
Tesi di dottorato: Una storia di individui. Aspetti di ministerialità rurale nell’Italia di tradizione longobarda da Alboino a Ottone III (569-1200)
relatore: Andrea Castagnetti
correlatori: Giuseppe Sergi; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Vincenzo PINTO
Tesi di dottorato: Gestaltungen des Deutschtums. Julius Langbehn Kulturkritiker europeo di fine Ottocento
relatore: Heinz-Gerhard Haupt
correlatori: David Bidussa, Giuseppe Galasso; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Anna Ewa PLISECKA
Tesi di dottorato: Regolazione giuridica e valutazione sociale del lavoro pittorico in Roma antica
relatori: Luigi Labruna, Tomasz Giaro
correlatori: Francesco Salerno; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Elisabetta PODDIGHE
Tesi di dottorato: Il decreto di Antipatro del 322 a.C. e l’evoluzione istituzionale di Atene nel IV secolo
relatore: Luciano Canfora
correlatori: Claude Mossé; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Bruno POMARA 
Titolo del progetto di ricerca: Schiavi e captivi mediterranei in età moderna. Voci e identità
Responsabile della ricerca: Maurice Aymard, Maison des Sciences de l’Homme, Paris

Francesco PRIVITERA
Tesi di dottorato: National in form, socialist in content or socialist in form and national in content? Communism and national question in Soviet Union and Jugoslavia
relatore: Rudolf Rizman
correlatori: Daniele Petrosino; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Serena QUERZOLI
Tesi di dottorato: Studi su Ulpio Marcello
relatore: Ferdinando Bona
correlatori: Mario Bretone, Francesco Paolo Casavola, Vincenzo Scarano Ussani

Michele Maria RABÀ 
Titolo del progetto di ricerca: Il Ducato lombardo e il conflitto permanente tra potenze. Cooperazione militare tra potere “centrale” e poteri “locali” agli albori dell'egemonia asburgica (1536-1559
Responsabile della ricerca: Prof. Walter Barberis, Università di Torino

Simone RAGAGLI
Tesi di dottorato: Il dissenso negato. Patriziato, eterodossia e inquisizione nella Genova del Cinquecento
Relatore: Prof.ssa Silvana Seidel Menchi
correlatori: Andrea Del Col, Adriano Prosperi; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Nathaël RECOURSÉ
Tesi di dottorato:: Conceptions et représentations du temps et de l’espace dans les inscriptions royales néo-assyriennes
relatore: Prof. Giovanni Lanfranchi, Università di Padova
correlatori: Prof.ri Corinne Bonnet, Ida Oggiano, Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta e Paulo Butti de Lima 

Nicola RENZI
Tesi di dottorato: Seneca immorale? Storia emblematica di un filosofo in politica
Relatore: Prof. Paolo Desideri, Università di Firenze
Correlatori: Giovanni Brizzi, Andrea Giardina; Luciano Canfora (Presidente),  Laura Barletta e Paulo Butti de Lima, Laura Barletta e Paulo Butti de Lima

Mario RESTA
Titolo del progetto: "Cristo vale meno di un ballerino". Il rapporto dei cristiani con la musica e la danza trà antichità e medioevo: il caso di san Giobbe e san Vito.
Cordinatore: Prof. Paulo Butti De Lima. Direttore di Tesi: Prof. Giorgio Otranto

Marie Judith REVEL
Tesi di dottorato: Foucault et l’expérience de l’écriture: de la transgression littéraire à la résistance politique
relatore: Vincent Descombes
correlatori: Valerio Marchetti, Giacomo Marramao, Gianni Scalia

Paola RIVOLTA
Tesi di dottorato: Antiochia “capitale di un impero possibile”
relatore: Mario Mazza
correlatori: Matilde Caltabiano, Lellia Cracco Ruggini, Marcella Forlin Patrucco

Valentina ROSSI
Tesi di dottorato: Prima e dopo Thomas Müntzer. La concezione dell’autorità in alcuni Flugschriften dei primi anni della Riforma (1520-1530)
relatore: Valerio Marchetti
correlatori: Enzo Baldini, Adriano Prosperi; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Antonella RUBERTO 
Tesi di dottorato: Rappresentazioni di Serse in Grecia e a Roma. Modelli, riflessioni politiche, immaginario 
relatore: Prof. Pierre Briant, Collège de France, Paris
correlatori: Prof.ri Corinne Bonnet, Guido Schepens, Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta e Paulo Butti de Lima

Chiara SABATTINI
Tesi di dottorato: Filisto storiografo e politico. Tradizione, fortuna, immagine
relatore: Domenico Musti
correlatori: Luigi Piccirilli, Aldo Schiavone, Riccardo Vattuone

Silvia SALVATICI
Tesi di dottorato: Campagne in crisi. L’Italia rurale negli anni del regime fascista (1925-1935)
relatore: Simonetta Soldani
correlatori: Renato Zangheri; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Annalisa SALVATORE
Tesi di dottorato: “Distratte Membre”. Corpo sovrano e regalità tragica nel dramma barocco: Inghilterra-Italia
relatore: Carlo Ossola
correlatori: Nadia Fusini; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Paola SALVATORI
Tesi di dottorato: Mussolini e la storia. Dal socialismo al fascismo (1900-1922)
Relatore: Prof. Giovanni Belardelli
correlatori: Andrea Giardina, Vittorio Vidotto; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Luigi-Alberto SANCHI
Tesi di dottorato: La philologie de Guillaume Budé
relatore: Brigitte Mondrain 
correlatori: Anna Meschini Pontani, Corrado Petrocelli; Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Elena SANCHEZ DE MADRIAGA
Tesi di dottorato: Religiosidad laica y sociabilidad en el Madrid urbana: la Confradias de Madrid (siglos XVI-XVIII)
relatore: James S. Amelang
correlatori: Ottavia Niccoli; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Sabrina SANTAMATO
Tesi di dottorato: Concorrenze fra poteri ed espedienti istituzionali in area marchigiana (secoli VIII-XI)
relatore: Giuseppe Sergi
correlatori: Gian Franco Pasquali; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Alessandro SIMONCINI
Tesi di dottorato: La “critica della ragione politica” come contestualizzazione dell’analitica del potere. Ragion di Stato, police e liberalismo nella ‘storia della governabilità’ di Michel Foucault
relatore: Giacomo Marramao
correlatori: Valerio Marchetti; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Giulio SODANO
Tesi di dottorato: La Santità nell’età moderna tra modelli “periferici” e selezione del “centro”
relatore: Adriano Prosperi
correlatori: Sofia Boesch Gajano, Giuseppe Galasso, Gabriella Zarri

Maria Elisa SOLDANI
Titolo del progetto di ricerca: Affari e guerra a Rodi: il ruolo politico-economico dell’isola tra interessi latini e avanzata turca (1421-1522)
Responsabile della ricerca: Prof. Anthony Molho, European University Institute di Firenze

Nicolò SPADAVECCHIA
Titolo del progetto di ricerca: La ridistribuzione fondiaria da Silla ad Augusto
Responsabile della ricerca: Prof. Marina Silvestrini, Università di Bari, in Co-Tutela, Valentina Arena University College

Ruggero SPAGNOL
Titolo del progetto di ricerca: Storia e memoria di Crizia
Monica Centanni, Università IUAV, Venezia

Roberta SUZZI VALLI
Tesi di dottorato: Il mito dello squadrismo
relatore: Adrian Lyttelton
correlatori: Emilio Gentile, Jens Petersen, Pier Giorgio Zunino

Vincenzo TEDESCO
Titolo del progetto di ricerca: Il dissenso religioso a Siena nei secoli XVI e XVII
Responsabile della ricerca: Prof. Adriano Prosperi, Scuola Normale Superiore di Pisa 

Jacopo TISATO
Titolo del progetto: La ‘satira del villano’ nel tardo Medioevo italiano. Analisi storica di un problema apparentemente letterario. Ricerche sulle cause in area veneta e toscana
Responsabile della ricerca: Gabriella Piccinni, Università di Siena

Mariangela TOCCI 
Titolo del progetto di ricerca: Architettura cristiana del Fayyum
Responsabile della ricerca: Alberto Camplani, Università degli Studi di Roma "La Sapienza

Luigi TOMBA
Tesi di dottorato: Paradoxes of Labour Reform: Chinese Labour Theory and Practice from Socialism to the Market
relatore: Anthony J. Saich
correlatori: Guido Samarani, Enrica Collotti Pischel; Adriano Prosperi (Presidente), Paulo Butti de Lima

Gherardo UGOLINI
Tesi di dottorato: Sofocle e Atene
relatore: Luciano Canfora
correlatori: Giovanni Cerri, Gian Franco Giannotti, Giuseppe Nenci

Paolo Antonio Benedetto VALVO 
Tesi di dottorato: La Santa Sede e il conflitto fra Stato e Chiesa in Messico (1926-1929)
relatore: Prof. Francesco Margiotta Broglio, Università di Firenze 
correlatori: Prof.ri Franco Cardini, Giovanni Battista Varnier, Luciano Canfora (Presidente), Laura Barletta e Paulo Butti de Lima

Ignazio VECA
Titolo del progetto di ricerca: Congetture sul complotto. Nascita e circolazione del paradigma cospirazionista tra realtà e finzione (1840-1870)
Responsabile della ricerca: Carlo Ginzburg, Scuola Normale Superiore di Pisa

Pierfrancesco VECCHIO
Tesi di dottorato: La presenza di genti “altre” nel Delta del primo millennio: tensioni ed assimilazioni alla luce della documentazione archeologica ed epigrafica dal X secolo a.C. alla conquista persiana
relatore: Dominique Valbelle
correlatori: Edda Bresciani, Mario Liverani, Alessandro Roccati

Bettina VOGEL
Tesi di dottorato: D’Annunzio: Abenteurer und Charismatischer Fuehrer. Der Beitrag des Kunstlers und Intellektuellen D’Annunzio zu moderner Politik und Propaganda
relatore: Wolfgang J. Mommsen
correlatori: Enrico De Angelis; Adriano Prosperi (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima

Antonio Andrea VOLONNINO
Titolo del progetto di ricerca: Il re magnanimo. Dal mito dinastico al mito liberale di re Carlo Alberto
Responsabile della ricerca: Silvano Montaldo, Università di Torino

Giuliano VOLPE
Tesi di dottorato: Paesaggio agrario, produzione e scambi nell’Apulia tardo antica
relatore: Ettore M. De Juliis
correlatori: Daniele Manacorda, Marina Silvestrini, Domenico Vera

Lino ZONZINI
Tesi di dottorato: Le migrazioni in Albania tra storia, demografia e geografia
relatore: Stefano Bianchini
correlatori: Maurice Aymard, Luigi Perrone; Franco Cardini (Presidente), Laura Barletta, Paulo Butti de Lima