Corso di abilitazione all'insegnamento e corso di specializzazione per il sostegno
Ateneo
I termini della preiscrizione per entrambi i corsi scadono il 14 ottobre.
Didattica generale, metodologia dei lavori di gruppo, pedagogia speciale e tecnologie dell’educazione sono alcuni degli ambiti che verranno approfonditi durante il prossimo “Corso annuale di formazione con valore abilitante per l’accesso all’insegnamento nella scuola media inferiore e scuola secondaria superiore e all’insegnamento della lingua inglese ed educazione fisica nelle scuole di ogni ordine e grado” rivolto agli aspiranti insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori del Titano. Suddiviso in 80 ore di lezione frontale, 60 ore di didattica in e-learning e 200 ore di tirocinio, il programma prevede un esame scritto al termine della parte teorica e la discussione di una tesi al termine del tirocinio. Le iscrizioni possono essere effettuate entro le ore 12 di venerdì 14 ottobre.
Stessa scadenza per il “Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per il sostengo didattico e l’inclusione”, durante il quale verranno affrontati temi come la pedagogia speciale, le tecnologie per la riduzione dell’handicap e le disabilità sensoriali. Il corso prevede, fra le varie attività, 68 ore di lezione, 48 ore di laboratori e 100 ore di tirocinio. Anche in questo caso è previsto un test al termine della parte teorica e la discussione di una tesi di tirocinio.
Maggiori informazioni su entrambi i corsi, riservati esclusivamente ai residenti sammarinesi, sono disponibili nel sito web dell'Ateneo, www.unirsm.sm, visitando la sezione “Offerta formativa”. In alternativa è possibile contattare il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, all’indirizzo email dsu@unirsm.sm.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca