STAMPA
Ufficio Servizi Informatici
Ci sono quattro diverse modalità:
- Dal proprio computer una volta installati i driver
- Inviando una mail a moc.enilnowolfinu.ue.msrinu@tnirpelibom
- Allegando un file dal portale di gestione https://unirsm.eu.uniflowonline.com/
- Da Pen Drive USB
1.Stampa da computer
Una volta inviato il lavoro ed effettuato l’accesso ad una stampante la prima schermata propone il “Rilascio automatico”:
Clicca su “Accetta” per stampare immediatamente il lavoro.
In alternativa attendere la schermata principale. Dove è possibile visualizzare i processi in coda cliccando sull’icona “Secure Print”
Selezionare uno o più lavori e cliccare su “Stampa e trattieni” per mantenere il file nell’elenco anche dopo averlo stampato o “Stampa + Elimina” per eliminarlo dalla coda dopo la stampa.
2.Stampa da email
moc.enilnowolfinu.ue.msrinu@tnirpelibom
Inviare i lavori di stampa all'indirizzo e-mail riportato sopra. È sufficiente allegare qualsiasi file di un tipo supportato all'e-mail e inviare l'e-mail alla propria coda di stampa protetta. La dimensione file massima è di 30 MB.
3.Stampa dal portale
Accedere a questo link con le credenziali di ateneo (mail completa):
https://unirsm.eu.uniflowonline.com/
Dal voce di menù “Avvia stampa” utilizzare l’area di Invio File
4.Stampa da USB
Una volta effettuato l’accesso alla stampante ed inserita la Pen Drive USB comparirà la seguente schermata dove è possibile selezionare “Stampa da supporto memoria”
Successivamente si potrà navigare all’interno del supporto e selezionare i file da stampare
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici