Il master è destinato ai laureati in Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’educazione e della formazione, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Servizio sociale, Sociologia, Scienze della difesa e della sicurezza, Scienze criminologiche e della sicurezza, Antropologia culturale ed etnologia, Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze cognitive, Scienze dell’educazione, Scienze della politica e delle pubbliche amministrazioni, Scienze pedagogiche, Servizio sociale e politiche sociali, Sociologia e Ricerca Sociale, Scienze della difesa e della sicurezza e Scienze criminologiche applicate all’investigazione ed alla sicurezza. È inoltre indicato per tutti coloro che sono in possesso di lauree triennali relative alle professioni sanitarie.

Possono accedere al Master di I livello i cittadini italiani, sammarinesi e di altri Paesi in possesso di diploma di laurea (almeno triennale), rilasciato da un Ateneo legalmente riconosciuto.