manifesto degli studi
Laurea in Ingegneria gestionale
LABORATORIO DI INFORMATICA E STATISTICA
| Docente | Pietro Renzi | 
Descrizione
Obiettivi
Il corso fornisce i concetti fondamentali dell’informatica, illustrando il funzionamento dei calcolatori elettronici e introduce i concetti base della programmazione.
Programma
Informatica - definizioni
- Definizioni di informatica
 - L’hardware
 - I software
 - Le reti e internet
 
Rappresentazione delle informazioni
- Usi e tipi di informazioni
 - Rappresentazione binaria
 - Codifica dei numeri: i sistemi posizionali (decimale, binario, ottale, esadecimale)
 - Operazione di conversione tra le basi
 - Rappresentazione dei numeri negativi (modulo e segno, complemento a 1, complemento a 2)
 - Rappresentazione dei numeri frazionari (virgola fissa, virgola mobile)
 - Algebra di Boole
 - Operazioni aritmetiche e booleane sui numeri binari
 
L’analisi dei dati con Excel
- Introduzione a Excel
 - Formule e operatori
 - Funzioni
 - Grafici
 - Filtri e subtotali
 - Tabelle PIVOT
 - Gli Strumenti di lavoro avanzati: ricerca obiettivo e scenari
 
Definizione di algoritmo – esempi – flusso di controllo – diagrammi di flusso
Programmazione
- La macchina di Von Neumann
 - Struttura e funzionamento
 - Linguaggi di programmazione
 
Visual Basic for Apllications (VBA)
- Introduzione
 - Caratteristiche
 - Operazioni base
 - Istruzioni di controllo del flusso
 - Cicli
 
Bibliografia
Manuale Excel e VBA
Modalità d'esame
Prova scritta obbligatoria su tutto il programma svolto:
◦domande aperte ed esercizi sulla parte teorica del corso.
◦scrittura di programmi in linguaggio Java per la risoluzione di problemi proposti.
Prova orale opzionale su richiesta dello studente: la prova orale può produrre una variazione del voto dello scritto di +3/-3.
Orario di ricevimento
Su appuntamento da richiedersi via e-mail.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
 - Centro per la Dislessia
 - Centro Sammarinese di Studi Storici
 - Centro Studi sull'Emigrazione
 - Centro Studi sulla Memoria
 - Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
 - Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
 - Istituto Giuridico Sammarinese
 - Osservatorio Giovani
 - Scuola Superiore di Studi Storici