TIROCINIO

12 CFU = 300 ORE

Il Tirocinio rappresenta uno degli aspetti caratterizzanti del processo formativo e prevede esperienze nei Servizi specifici per il Profilo Professionale in formazione.

La frequenza alle attività di Tirocinio è obbligatoria e ne deve essere documentata la presenza.

STRUTTURE DI TIROCINIO
Il Tirocinio potrà essere svolto in strutture scelte dal corsista nelle quali sia a disposizione un Tutor con un Curriculum adeguato ai fini degli Obiettivi formativi. In tale contesto, le sedi di Tirocinio saranno identificate in base agli Obiettivi formativi dello studente, tenendo conto di criteri correlati alla complessità organizzativa, alla presenza di processi gestionali–operativi efficienti ed innovativi; gli ambiti di Tirocinio potranno essere individuati in tutto il territorio Nazionale, in accordo con gli studenti, purché le sedi abbiano adeguate caratteristiche e requisiti di Qualità.

In particolare gli iscritti al Master di II livello devono prestare tirocinio c/o Enti o Strutture nelle quali il tutoring sia garantito da Neuropsichiatri infantili o Psicologi specializzati in DSA

Per l'a.a. 2021/2022 il corsista sarà obbligato, entro 31 giugno 2022, ad identificare autonomamente una struttura per svolgere il tirocinio.

Per maggiori info: ms.msrinu@irotavlas.aicul